Palau la miglior meta europea per gli sport acquatici!

Capo_Orso_Palau

Foto copertina: Roccia dell'orso a Palau, di Marek Slusarczyk, licenza CC BY 3.0

Palau la miglior meta europea per gli sport acquatici: buone notizie per gli amanti delle vacanze, la stagione estiva è ormai iniziata e per scegliere la località balneare ideale per il vostro soggiorno in un villaggio turistico in Sardegna, ci viene in aiuto la speciale analisi sulle migliori mete europee di GoEuro, il sito di viaggi attraverso il quale  confrontare e prenotare treni, autobus e voli in tutta Europa. Le 100 migliori destinazioni estive per la villeggiatura o il fine settimana sono state individuate dopo aver preso in considerazione più di 1000 città d’Europa  sotto vari punti di vista come, per esempio, la vita notturna e l’accessibilità alle spiagge. Nella classifica di GoEuro l’Italia ha trionfato grazie ai suoi litorali indimenticabili, la frizzante vita notturna e la variegata offerta di sport acquatici. Nella top ten l’Italia è ampiamente rappresentata da Catania, Palermo, Genova ed Alghero.

La prima destinazione europea per un weekend al mare è la Spagna e, più esattamente, Alicante con la meravigliosa spiaggia di San Juan, dove è possibile dedicarsi a molti sport acquatici, è facile da raggiungere e la sera non mancano le occasioni di svago. Alicante è seguita da Catania con il litorale di La Playa dal quale si gode di un panorama da cartolina, divertimento e tante attività. Invece, in terza posizione si colloca Cala Major a Palma di Maiorca.

Nella classifica, alla ventiquattresima posizione, si trova Palau, in Sardegna. Si tratta di un antico borgo di marinai molto caratteristico ed accogliente dove è possibile godere di sole e mare, appuntamenti musicali, ottima cucina e tante occasioni per fare attività acquatiche, come le immersioni subacquee ed il windsurf.

Da visitare anche il promontorio di Capo d’Orso dove si trova la nota roccia le cui sembianze richiamano quelle di un imponente orso. Le spiagge di Palau sono tante e tutte di grande bellezza, come Baia Saraceno e Palau vecchia, un arenile di morbida sabbia e facilmente raggiungibile; altrettanto rinomate sono le località balneari di Porto Raphael e Cala Trana. Da Palau si possono organizzare escursioni in gommone verso La Maddalena e Caprera.

Porto-faro-palau-sardegna
Tramonto a Porto Faro, Palau (Sardegna) – Foto di Carlo.ghiani, licenza CC BY-SA 3.0)

Palau è alla ventiquattresima posizione grazie alla temperatura di 23 gradi ed il suo litorale sabbioso. L’offerta di sport acquatici di Palau ha ottenuto un punteggio pari a 5.0 mentre l’accessibilità alle sue eccezionali spiagge è di 4.8. secondo la ricerca di GoEuro la vita notturna della città sarda ha raggiunto una valutazione di 3.8. Il punteggio complessivo è di 92.25.

Il criterio utilizzato per calcolare il punteggio relativo all’ accessibilità ai litorali ha riguardato il tempo impiegato per raggiungere la spiaggia dalla città e il centro cittadino dall’aeroporto; si è preso in esame anche la quantità dei mezzi di trasporto presenti. Per gli sport acquatici si è calcolato il numero complessivo di attività acquatiche disponibili e la quantità di tipologie presenti; i dati sono stati desunti da TripAdvisor. La speciale classifica per la valutazione delle spiagge ha considerato il numero di spiagge per ogni città, la tipologia di litorale, sabbioso o roccioso, e la valutazione ricevuta dalla stessa su TripAdvisor. Invece, per la vita notturna si è valutato il tipo e la qualità di divertimenti notturni offerti ed il prezzo medio di una bottiglia di birra da 0.5ml e di una bottiglia d’acqua da 0.33ml; i dati sono desunti da Numbeo e TripAdvisor. Per i dati sulla temperatura GoEuro ha valutato la media della temperatura dell’acqua e atmosferica nei mesi compresi fra giugno ed agosto; i dati sono presi da Climate-Data e WaterTemp.

Il punteggio complessivo è ottenuto dai punteggi raggiunti in ogni singola categoria. Il punteggio massimo a disposizione per città è pari a 100 suddivisi in massimo 20 per ognuna della 5 categorie.