Villaggio Babbo Natale a Villa Ballero (Cagliari), ecco cosa è incluso nel biglietto!

Villaggio di Babbo Natale a Cagliari, via alle vendite dei biglietti

Villaggio Babbo Natale a Villa Ballero (Cagliari), via alla vendita dei biglietti: verranno messi in vendita da domani, giovedì 18 novembre 2021, alle ore 9:00 del mattino, i biglietti per le nuove date dell’evento più atteso del Natale 2021 a Cagliari: il “Villaggio di Babbo Natale” che aprirà nella famosa dimora storica di Villa Ballero, che si trova subito dopo il villaggio dei pescatori di Giorgino.

AGGIORNAMENTO: Poiché i biglietti per le prime 5 giornate sono andati subito esauriti, vista la pressante richiesta di nuovi tagliandi, gli organizzatori, grazie anche alla squisita sensibilità della famiglia Ballero e alla volontà decisiva di Babbo Natale, hanno deciso di aggiungere 4 nuove date, affinché il maggior numero possibile di bambini possa gioire del Natale più bello della Sardegna. Le date scelte sono quelle del 16, 17, 18 e 19 dicembre 2021.

AGGIORNAMENTO 2: anche le nuove date sono SOLD OUT.

Il Villaggio di Babbo Natale quindi, non una semplice casa, ma oltre 200 metri quadri al coperto, più una grande corte e un immenso giardino, il tutto ricolmo di addobbi, luci, musiche, effetti scenici e installazioni a tema Natale. Il tutto con un programma immenso, un’avventura che può durare anche un giorno intero, come la durata del biglietto base che è appunto, giornaliero.

Cosa è incluso nel biglietto:

  • CASA DI BABBO NATALE: L’area – ampia 200 mq – si compone dell’ ufficio postale con l’elfo che raccoglie le letterine. La Fabbrica dei giocattoli con gli Elfi-manovali che costruiscono i giochi. Si arriva poi a Babbo Natale che mostrerà la sua casa con il letto, la sua scrivania con il calamaio e in compagnia dell’elfo Ziggy saluterà parlerà con i bimbi e offrirà loro la merenda.
  • I LABORATORI DEGLI ELFI: Nel laboratorio gli elfi realizzeranno con il bambino il capello dall’elfo in modo che il bimbo diventi un vero e proprio “Elfetto” con tanto di “Attestato” rilasciato dal Capo Elfo. Dagli elfi inoltre sarà​ possibile disegnare, pitturare e preparare la letterina di Babbo Natale.
  • GIOCHIAMO CON GLI ELFI: Nella sala giochi gli elfetti intratterranno​ bambini e genitori con giochi di società e giochi di gruppo.
  • ELFO CANTASTORIE: Non perdere le magiche storie, aneddoti​ e racconti dell’Elfo cantastorie. I bimbi seduti intorno all’elfo scopriranno tanti piccoli segreti.
  • E POI, NEI GIARDINI:
    • Area spettacoli: musica, baby dance, spettacolo con le bolle, spettacoli di magia, interviste alle mascotte e i personaggi ininterrottamente per tutto il giorno;
    • Mascotte, personaggi e principesse Disney e non solo: a passeggio per il Villaggio i visitatori potranno incontrare Topolino e Minnie, Bing, Masha e Orso, Frozen e Anna, Spiderman. Oltre alle interviste sul Palco i personaggi e le Mascotte saranno in giro per tutto il Villaggio;
    • Animazione e giochi, bolle di sapone, palloncini per tutti i bambini;
    • Giostrine per bambini.

Quando valutate l’acquisto del biglietto dovete pensare a tutto questo, una marea di esperienze e divertimento, senza momenti di pausa, senza momenti di fiacca, i nostri bambini potranno vivere davvero appieno la magia del Natale.

Certo, ci sono eventi che forse costano meno, come il cinema, il circo o mangiare in paninoteca, ma non si tratta, a parere di chi scrive, di esperienze che offrono la stessa varietà, intensità e durata. Il rapporto qualità prezzo del villaggio di Babbo Natale è invece eccezionale, anche considerato che sarà una di quelle esperienze da vivere una volta nella vita.

A riprova di ciò anche la forte richiesta di tagliandi già dalle primissime ore di apertura.

Orari di ingresso:

  • Mercoledì 8, sabato 11, domenica 12, giovedì 16, venerdì, 17, sabato 18 e domenica 19: ingressi dalle ore 9:00 alle 18:00 (il villaggio chiuderà ogni giorno alle 21:00)
  • Giovedì 9, venerdì 10, giovedì 16 e venerdì 17: ingressi (anche) dalle ore 14:00 alle 18:00 (il villaggio chiuderà ogni giorno alle 21:00)

Biglietti:

Ricordo che i biglietti si possono comprare online sul sito del boxoffice, oppure di persona presso i tanti punti vendita convenzionati. Per accedere alla villa sarà necessario il Green Pass, secondo le regoli attualmente vigenti in Italia.

Disponibilità biglietti (alle ore 12:00 del 22 novembre 2021):

  • Mercoledì, 8 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Giovedì, 9 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Venerdì, 10 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Sabato, 11 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Domenica, 12 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Giovedì, 16 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Venerdì, 17 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Sabato, 18 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT
  • Domenica, 19 dicembre 2021 – Biglietti esauriti – SOLD OUT

E’ stata comunque aperta una lista d’attesa presso il boxoffice, nel caso si dovesse liberare qualche posto.

Cosa non è incluso nel biglietto:

  • Punti ristoro, mercatini tipici, zucchero filato e caramelle per tutti gli ospiti golosoni.

Speciale scuole:

Le visite per le scolaresche sono previste la mattina dei giorni feriali del giovedì 9 e venerdì 10 dicembre 2021 dalle ore 9:00 alle 14:00. Le scuole interessate devono chiamare al numero 070680722.

Come si arriva a Villa Ballero?

Trovate la villa su Google Maps con il nome “La Corte in Giorgino“, ci si arriva anche con la linea 8 del CTM, che ferma proprio davanti alla villa.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: