Olbia, no alle spiagge a numero chiuso. Ecco le regole di sicurezza da seguire!

Porto Istana a Olbia - foto Sardegnainblog.it
Olbia, ecco le regole da seguire in spiaggia: primo weekend con il bel tempo da quando le spiagge sono state riaperte, come si devono comportare i cittadini che vogliono passare una giornata in spiaggia? In attesa che arrivino i turisti, si spera numerosi, il sindaco di Olbia ha chiarito che le regole sul distanziamento sociale negli arenili olbiesi saranno uguali sia per le spiagge private che per i lidi a pagamento:
- 1 ombrellone ogni 10 metri quadrati,
- 1 metro e mezzo tra le persone.
Non ci sarà però alcun numero chiuso, semplicemente una volta che i bagnanti non troveranno sufficiente spazio per piazzare il proprio ombrellone dovranno rinunciare a bagno e tintarella.
Leggi subito -> Mappa delle spiagge di Olbia!
L’appello è al buonsenso della popolazione, infatti chi vorrà essere sicuro di trovare posto in spiaggia in alta stagione, dovrà alzarsi presto per andare al mare, per essere sicuro di trovare posto.
E considerato che sarà impossibile pattugliare tutte le coste, spiagge, cale e calette del territorio, i controlli non verranno aumentati. I bagnanti potranno però denunciare eventuali atti che violino le norme e la pattuglia più vicina arriverà subito a controllare.
Ecco le parole di Settimo Nizzi, sindaco di Olbia:
Sono contrario alle spiagge a numero chiuso, è una misura che la nostra amministrazione non applicherà mai. Nelle spiagge libere chi arriverà dopo dovrà adeguarsi e rispettare la distanza di chi ha già piazzato ombrellone e asciugamani. Non ci sarà un potenziamento dei controlli perché non abbiamo abbastanza agenti. Saranno i cittadini a controllare ed eventualmente a segnalare. La prima pattuglia disponibile arriverà sul posto.
Regole chiare anche per chi frequenta gli stabilimenti balneari, che ricalcano le linee guida delle regioni, con sanificazione delle attrezzature in spiaggia ad ogni cambio di cliente, bagni puliti spesso, mascherine per gli inservienti e per i clienti (ma per questi ultimi solo fino all’arrivo al propria postazione).
Per informare gli utenti sulle regole di sicurezza da rispettare in spiaggia, in tutte gli arenili saranno installati dei cartelli che indicheranno quali comportamenti seguire.
Copyright: la foto copertina è nostra, la spiaggia è quella di Porto Istana.