Sardegna, traffico passeggeri via mare e aria bloccato fino al 3 maggio 2020!

trasporti_sardegna

Sardegna, trasporto passeggeri via mare-aria bloccato fino al 3 maggio 2020: niente viaggi di piacere tra la Sardegna e la penisola fino al prossimo 3 maggio 2020. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti infatti, di concerto con il Ministero della Salute, con apposito decreto, ha prorogato fino al 3 maggio prossimo i provvedimenti adottati dal per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 e per contrastare la diffusione del contagio.

Prolungata quindi l’efficacia delle misure finalizzate ad una forte limitazione della mobilità delle persone sul territorio italiano e del trasporto dei passeggeri attraverso i diversi vettori e armatori.

Trasporto aereo:

In questo settore assicurati esclusivamente i servizi minimi essenziali e l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera e Roma Ciampino per i soli voli di stato, trasporti organi, canadair e servizi emergenziali. Da Cagliari si vola solo verso Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

Trasporto marittimo:

Confermate le limitazioni dei collegamenti con la Sardegna, attraverso la sospensione del trasporto marittimo dei viaggiatori, mentre continua ad essere assicurato esclusivamente il trasporto delle merci possibilmente su unità di carico isolate non accompagnate.

In Sardegna occorre richiedere l’autorizzazione:

Si ricorda che in entrambi i casi i passeggeri possono viaggiare esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero effettuati per motivi di salute.

Non solo, per lasciare o sbarcare in Sardegna è necessario prima ottenere l’autorizzazione dalla Regione, che si consiglia di richiedere almeno 48 ore prima della partenza, compilando l’apposito modulo online.