Weekend 19, 20 e 21 luglio 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

Weekend 19, 20 e 21 luglio 2019, tutti gli appuntamenti: buongiorno ragazzi, prepariamoci ad un altro weekend di mare, perchè il meteo promette un fine settimana bello soleggiato ma senza caldo eccessivo. Una tre giorni perfetta quindi per andare al mare in una delle spiagge più belle della Sardegna), ma anche per godersi la miriade di eventi, sagre, feste e concerti alla sera.
Vi ricordo brevemente come sfruttare al meglio questo articolo, dopo questa breve premessa troverete infatti oltre 200 eventi del fine settimana in tutta la nostra isola in 3 pagine principali: nord, centro e sud Sardegna. All’interno di ogni pagina gli eventi sono ulteriormente divisi per provincia. Non vi resta quindi che cliccare/premere sull’area geografica di vostro interesse. Usate le fecce a fine articolo per muovervi da una pagina all’altra. Vi consiglio anche di dare un’occhiata ai calendari degli eventi estivi organizzati nelle più famose località turistiche.
Sono tanti gli eventi principali di questo weekend e oltre, dalle sagre come quella delle pesche a San Sperate (alle porte di Cagliari) o quella delle panada a Oschiri (nella Gallura dell’interno), o ancora l’incredibile show offerto ad Alghero in occasione dell’Akenta Day (due giorni di festa in occasione dell’emersione delle casse di spumante lasciate a riposare sotto il mare nei fondali immacolati di Capo Caccia) o ancora la seconda edizione dell’ Olbia Tattoo Show con 80 tatuatori da tutto il mondo, food, spettacoli e musica, su tutti il concerto dei Subsonica di domenica. L’evento ci porterà direttamente al Jova Beach Party di martedì prossimo. Mercoledì a Sarroch invece nel sud dell’isola arrivano i Morcheeba (sud ovest Sardegna, a 20km da Cagliari).
Altri concerti del weekend? Vinicio Capossela a Sant’ Antioco e Riola Sardo, Alex Britti e Max Gazzè a San Giovanni di Sinis (Dromos Festival), Tazenda a Golfo Aranci, lo show di Fiorello alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, Shaquille O’Neal al Poetto On Air di Quartu, Dj Time a Orosei con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso pronti a farvi danzare!
Insomma siamo nel cuore dell’estate, un consiglio, se amate il maialetto sardo arrosto, l’asado argentino, la picanha argentina, la paella spagnola, i cocktail cubani e simili non perdetevi se siete in zona neanche la tappa di Siniscola della Festa del gusto internazionale in tour, cominciata ieri, finirà domenica (30km a sud di San Teodoro, nel nord est della Sardegna). Altro consiglio è la Festa della Madonna del Naufrago a Villasimius (nel sud est della Sardegna) con la celebre processione in mare, la messa subacquea e una due giorni dedicati ai vini e al buon cibo.
Per tutto il resto continuate a frugare nell’articolo e buon weekend a tutti. Ma prima di approfondire il discorso però vediamo maggiori dettagli sulle previsioni meteo del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!
Meteo del Weekend in Sardegna:
Sarà un bellissimo fine settimana all’insegna di cieli sereni e caldo non eccessivo, con temperature in aumento e massime fino a 34-35 gradi sulle pianure interne, valori inferiori invece lungo i litorali grazie alle correnti di brezza. Insomma un weekend ideale per andare al mare (la fonte è 3BMeteo).
Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:
Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:
- I 20 migliori agriturismo della Sardegna
- I migliori 12 agriturismo della Gallura
- I 3 ristoranti stellati della Sardegna (Guida Michelin 2019)
- I 12 migliori ristoranti della Sardegna (Guida 2019 dell’Espresso)
- Sa Mandra ad Alghero è il miglior ristorante di fascia media d’Italia (TripAdvisor)
- I “4 Ristoranti” del sud Sardegna (Alessandro Borghese)
- I “4 Ristoranti” di Cagliari (Alessandro Borghese)
- Le 9 osterie migliori della Sardegna di Slow Food
- Le pizzerie migliori della Sardegna
- La pizza più innovativa d’Italia viene da Villaspeciosa
- Phi Beach di Baia Sardinia tra i 10 migliori beach bar d’Italia
- La gelateria migliore della Sardegna 2019 si trova a Cagliari (Gambero Rosso)
Tutti gli eventi in Sardegna:
E allora questa è la nostra guida agli oltre 200 eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 19, 20 e 21 luglio 2019 inclusi concerti, locali, club e disco, come sempre divisi per province e aree geografiche.
Nota bene: vista l’importanza del mondiale rally e della finale scudetto di basket, abbiamo inseritogli eventi sia nel nord Sardegna che nella sezione sport:
-
Eventi nel Nord Sardegna (tutta la Provincia di Sassari e la Gallura);
-
Eventi nel Centro Sardegna (Provincie di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
-
Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna dal Medio Campidano al Sulcis);
-
Mostre in tutta Sardegna;
-
Eventi sportivi e motoraduni in tutta Sardegna;
-
Offerte Last Minute per dormire in Sardegna.
Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo.
Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link alla pagina Facebook dell’evento o a quella degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili
Vai agli eventi del Nord Sardegna!