Sanità, la Sardegna approva il progetto del Magazzino Unico dei Farmaci

Sanità, la Sardegna approva il progetto del Magazzino Unico dei Farmaci, la Giunta prevede un risparmio di 18 milioni di euro nel giro di 3 anni: la Sanità della Sardegna avrà un magazzino unico in cui saranno stoccati tutti i farmaci destinati alle strutture sanitarie pubbliche dell’isola. Lo ha deliberato la giunta regionale, che ha già assegnato all’ATS (Azienda per la Tutela della Salute) il compito di sviluppare nei dettagli il programma operativo. L’Hub Unico del Farmaco, insieme alle altre misure previste dal Piano di Rientro, di cui fa parte, dovrebbe garantire un risparmio di 18 milioni di euro in tre anni.
Oggi, tutti i farmaci e i medicinali acquistati in Sardegna da ospedali, ambulatori e punti di continuità assistenziale, destinati all’uso interno o somministrati ai pazienti dimessi, sono stoccati nelle scaffalature e nei soppalchi industriali dei magazzini ospedalieri. Questo sistema, come ha spiegato l’assessore regionale Luigi Arru, “assorbe notevoli risorse umane, strumentali ed economiche”.
Da qui la decisione della giunta di ridisegnare la logistica dei medicinali sull’isola, centralizzando le attività di magazzino in un solo Hub. “Un metodo che ha portato importanti risparmi, considerando simili esperienze consolidate in altre Regioni”, ha sottolineato Arru in una nota apparsa sul sito della Regione.
L’Hub Unico dovrebbe sorgere nelle strutture dell’ASL di Cagliari, dove saranno concentrati tutti i materiali dei magazzini sparsi sull’isola. Sono previsti punti di stoccaggio minori presso le farmacie ospedaliere e i centri farmaceutici territoriali vicini all’Hub. Le strutture afferenti alla ASL avranno accesso alle scorte tramite un sistema gestionale informatico, mentre le attività di distribuzione e trasporto verso presidi, ambulatori e sedi ASL spetteranno all’Hub.
Il progetto sardo del magazzino unico del farmaco fa parte di piano generale di razionalizzazione del percorso del medicinale, per diminuire sia i rischi collegati ai processi clinici di gestione dei materiali, sia i costi.
Foto copertina da saturdaydigital.com.