Turisport 2018 a Cagliari: Leggi adesso programma e orari del 5, 6 e 7 ottobre 2018!

Turisport 2018 a Cagliari: torna nei padiglioni della fiera campionaria di viale Diaz a Cagliari, una delle manifestazioni e delle fiere più amate dalla città: il Turisport. La manifestazione si svolgerà il 5, 6 e 7 ottobre 2018 con ingresso gratuito e orario continuato dalle ore 9,30 alle ore 20,00. Al suo interno troveremo ad aspettarci numerosi stand dedicati al tempo libero, allo sport a 360°, alla vita all’aria aperta e al benessere.
Grazie alla collaborazione del Coni Sardegna e delle diverse Federazioni inoltre, sarà possibile assistere e/o partecipare a un fitto cartello di incontri, tornei, dimostrazioni, sfilate, gare, esibizioni, stage ed eventi spettacolari, incluso tanto intrattenimento e degustazioni. Insomma se state cercando una nuova attività sportiva da svolgere nel vostro tempo libero, al Turisport troverete tutti gli spunti e le informazioni utili per una scelta consapevole. La manifestazione riprende la sua formula e collocazione originaria dopo l’esperimento dello sport expo dello scorso anno.
Programma Turisport, Cagliari:
Venerdì, 5 ottobre 2018:
- dalle ore 09,30 alle 12,30 – Scolaresche in visita al Turisport, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Sardegna
- dalle ore 10,00 alle 20,00 – Esibizioni e gare organizzate dalle Federazioni Sportive / DSA / EPS
- ore 11,00 – Piazzale del Quartiere Fieristico – Cerimonia di Inaugurazione 38O Turisport con Autorità, Atleti FSN, FF.AA, CIP e atleti Paralimpici
- ore 11,15 – Padiglione E – Dimostrazione “Metodo di combattimento militare dell’Esercitoitaliano (MCM)”, organizza il Comando Militare Esercito Sardegna
- dalle ore 16,00 alle 18,00 – Sala Lai – Tavola Rotonda: “Due Regioni a confronto. Castelli e Forti tra Sardegna e Molise”. Intervengono: Onorina Perrella Cavaliere (Sez. Molise – Istituto Italiano dei Castelli); Michele Pintus e Donatella Rita Fiorino (Sez. Sardegna – Istituto Italiano dei Castelli); Giorgio Murru (Direttore Scientifico – Rete dei Castelli della Marmilla)
- dalle ore 18,00 alle 20,00:
- Sala Lai – Riunione AIA Regionale Arbitri F.I.G.C.
- Sala Consiglio nel Palazzo Uffici – Seminario: “Turismo Sportivo – Comunicazione e Marketing”, a cura di OPES Sardegna ()
- ore 19,30 – Palco Centrale Arena in Fiera – Musica con dj set
Sabato, 6 ottobre 2018:
- dalle ore 09,30 alle 12,30 – Scolaresche in visita al Turisport, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Sardegna
- dalle ore 9,30 alle 13,00 – Sala Lai – Seminario: “Safety e security per le manifestazioni pubbliche”, a cura di CONI Sardegna in collaborazione con Associazione Enti Locali delle Attività culturali e di Spettacolo; intervengono i rappresentanti della Regione Sardegna; ANCI Sardegna; Prefettura di Cagliari; Vigili del Fuoco; Ordine degli Ingegneri di Cagliari; esperti del settore e i Presidenti FSN
- dalle ore 10,00 alle 20,00 – Esibizioni e gare organizzate dalle Federazioni Sportive / DSA / EPS
- ore 13,00 – Sala Lai – Conferenza sul Bando: “Sport Missione Comune 2018” a cura dell’Istituto per il Credito Sportivo. Le opportunità di finanziamento a tasso zero per gli impianti sportivi dei Comuni e delle Unioni dei Comuni (Sala Lai)
- dalle ore 16,00 alle 18,00:
- Sala Consiglio nel Palazzo Uffici – Incontro: “Il ruolo sul territorio dei Delegati provinciali del CONI”. Esperienze a confronto con i Delegati del CONI Sardegna, Franco Tommasini e Pino Abate
- Sala Lai – Tavola Rotonda: “Le Città dello Sport”, gli indicatori della pratica sportiva; intervengono il giornalista Giacomo Bagnasco (il Sole24ore), Enrico Pilia (L’Unione Sarda), Angelo Binaghi (Presidente Nazionale Federazione Tennis), Francesco Feliziani (Dir. Reg. Scolastico), Yuri Marcialis (Assessore comunale dello Sport)
- ore 18,00 – Palco Centrale Arena in Fiera – Cerimonia di Consegna delle Benemerenze del CONI, presenza di tutti gli atleti e delle istituzioni. Premio “Una vita per lo sport” a Pasquale Mistretta. Consegnano i premi: Gianfranco Fara (Presidente del CONI Sardegna); i Presidenti delle Federazioni Sportive; Emanuele Garzia (Consigliere Camera di Commercio di Cagliari); Gian Luigi Molinari (Presidente Centro Servizi Imprese Fiera); presenta Valentina Caruso
- dalle ore 18,00 alle 20,00 – Sala Lai – Tavola Rotonda: “Libri d’acqua – La Sardegna che può“, una riflessione sugli spazi dedicati agli sport acquatici in Sardegna. Con Vera Slepoj (Presidente e fondatrice de “Libri d’acqua“ nel mondo), Alessandra Zedda (Consigliere Regione Sardegna); Barbara Argiolas (Assessore regionale del Turismo); Ing. Maurizio de Pascale (Presidente Camera di Commercio); Abramo Garau (Amministratore Unico, Abbanoa SPA) e i Presidenti di FSN e DSA interessati. Modera Virginia Saba
- dalle ore 18,00 alle 19,30 – Sala Consiglio nel Palazzo Uffici – Seminario di Aeronautica volo APR a cura dell’Associazione AeroKaralis
- ore 19,30 – Palco Centrale – Arena in Fiera Musica con dj set
Domenica, 7 ottobre 2018:
- dalle ore 09,30 alle 20,00 – Esibizioni e gare organizzate dalle Federazioni Sportive / DSA / EPS
- dalle ore 10,30 alle ore 13,00 – Palco Centrale Arena in Fiera – Stage con il 6 volte Campione del Mondo di Muay Thai Sak Kaoponlek organizzazione Ente di promozione sportiva PGS Sardegna
- dalle ore 15,30 alle 17,00 – Esibizione di ginnastica ritmica con le atlete della Federazione Ginnastica d’Italia
- ore 17,00 – Sala Tola Sulis – Premio Gran Galà del Volley 2018, premiazione dei protagonisti della pallavolo sarda Stagione 2017-2018 – FIPAV Sardegna
- dalle ore 17,00 alle 18,00 – Palco Centrale Arena in Fiera – Esibizioni delle Scuole di Danza Sportiva affiliate MSP Italia
- dalle ore 18,00 alle ore 19,30:
- Palco Centrale Arena in Fiera – Stage con il 6 volte Campione del Mondo di Muay Thai Sak Kaoponlek organizzazione Ente di promozione sportiva PGS Sardegna
- Sala Consiglio del Palazzo Uffici – Seminario di Aeronautica volo APR a cura dell’Associazione Aero Karalis
- ore 19,00 – Sala Padiglione L – Premiazione Primo Trofeo Turisport “Scacchi in Fiera 2018”, Torneo Omologato FSI a cura di Circolo Scacchistico Cagliaritano ASD
- ore 19,30 – Palco Centrale Arena in Fiera – Festa di chiusura Musica dal vivo
Programma esibizioni, padiglione per padiglione:
Le esibizioni sono talmente tante da essere praticamente impossibile elencarle tutte, per questo motivo includiamo il programma completo del Turisport 2018 in formato pdf, con tutte le esibizioni padiglione per padiglione. Dopo averlo scaricato arriva fino a pagina 16 per leggere il programma completo delle esibizioni.
Mentre, sempre a titolo di esempio, l’ASD Pugs And Fitness parteciperà con il proprio team di istruttori alle seguenti discipline:
- Zumba Fitness
- Balli di Gruppo
- Strong
Quanto costa l’ingresso?
L’ingresso è gratuito!
Dove dormire a Cagliari nei giorni del Turisport:
A Cagliari le strutture ricettive abbondano, per tutti i gusti e per tutte le tasche, in tutti i periodi dell’anno, eccovi le offerte last minute che proprio non potete perdervi:
Dove si trova e come arrivare alla Fiera di Cagliari:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp