Né alimentazione né esercizio fisico | Cani, ecco il ‘trucco’ per allungargli la vita: basta farlo con una certa costanza

Cani, cosa fare per farli stare bene - sardegnainblog.it - 20251016

Cani, cosa fare per farli stare bene - sardegnainblog.it (foto pexels)

Vuoi rendere la vita del tuo amico a quattro zampe più lunga e felice? C’è un dettaglio che non devi mai sottovalutare: di cosa si tratta.

I cani sono i migliori amici degli uomini, sono compagni di vita fedeli e degli ottimi anti-stress nei periodi più duri della vita: loro comprendono, capiscono e coccolano, senza necessità che qualcuno glielo chieda espressamente.

Gli italiani sono grandi amanti dei cani e degli animali domestici in genere, ma sono proprio i quattro zampe ad essere più diffusi tra i cittadini del Paese.

Alcune razze sono più adatte a vivere in famiglia, mentre altre sono più predisposte alla vita in campagna, selvaggia. Ognuno di questi, tuttavia, necessita di cure e attenzioni fondamentali per rendere l’esistenza lunga e sana.

Oltre a riservare particolare attenzione all’alimentazione e all’esercizio fisico, i cani devono essere curati anche per altri aspetti: ce n’è uno che, se sottovalutato, può portare anche ad infezioni incurabili e mortali.

Cani, come curare alimentazione ed esercizio fisico

Come tutti gli esseri umani, anche i cani vivono bene se seguono un’alimentazione adeguata e fanno quotidianamente esercizio fisico. I nostri amici a quattro zampe devono seguire una dieta bilanciata fatta di carne di alta qualità, principale fonte di nutrimento, o in alternativa di pesce, cotto e senza lische. I cani possono mangiare anche carboidrati, come pasta o riso che devono essere ben cotti, e fibre, che sono essenziali per la loro salute e si trovano in verdure, frutta e cibi di qualità.

Attenzione anche all’esercizio fisico: è fondamentale per i cani, per la salute fisica e mentale, e le esigenze variano per età, razza e temperamento. La maggior parte degli adulti necessita tra i 30 minuti e le 2 ore di attività al giorno, che si possono ottenere con 2-3 passeggiate giornaliere e giochi. Ma c’è un altro aspetto da non trascurare che rende la vita degli animali più lunga e sana.

Cosa non trascurare nella cura dei cani - sardegnainblog.it - 20251016
Cosa non trascurare nella cura dei cani – sardegnainblog.it (foto pexels)

Il segreto per allungare la vita dei cani

Uno degli aspetti da non trascurare nei cani è la pulizia dei denti. Così come per gli esseri umani, anche loro hanno bisogno di eliminare placca e tartaro. Si possono usare snack specifici o giochi da masticare per contribuire alla pulizia o, in alternativa, si può ricorrere all’uso di spazzolino e un dentifricio ad hoc.

L’igiene dentale dei cani è fondamentale per evitare infezioni che possono portare a seri problemi di salute, inclusa la morte. Attenzione, dunque, se si nota che il cane ha alito cattivo, gengive rosse, gonfie o sanguinanti, dolore o sensibilità quando gli si tocca il muso, difficoltà a masticare, perdita di appetito o calo di peso, o eccessiva salivazione: in questi casi, è meglio chiedere l’intervento del veterinario.