“Non è molto ma è meglio di niente”: caro bollette, arrivano gli aiuti statali | 50€ di sconto al mese per tutto l’anno

Il Governo contro il caro bollette

Il Governo contro il caro bollette - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Il Governo italiano sta per approvare in via definitiva una misura contro l’aumento delle bollette dell’energia. Si tratta di 50 euro al mese

Con l’arrivo della stagione autunnale e in vista di un inverno che si preannuncia più rigido del solito sta per scattare in tutte le abitazioni e in ogni condominio del nostro Paese l‘accensione dei riscaldamenti.

Oltre ai termosifoni e ai condizionatori in pompa di calore diventa inevitabile per aumentare la temperatura nel proprio appartamento incrementare l’uso di elettrodomestici energivori come ad esempio il forno.

Abitudini queste che favoriscono un aumento significativo della spesa per luce e gas. Per mitigare l’impatto di questi rincari sulle fasce più vulnerabili della popolazione il Governo Meloni ha previsto un importante strumento di sostegno economico, il Bonus Sociale per l’Energia.

Si tratta di un bonus che può raggiungere un valore annuale complessivo di circa 600 euro per i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità. Questo aiuto è concepito per coprire i costi di elettricità, gas e anche del servizio idrico e si configura come un vero e proprio “scudo” contro il caro energia per le famiglie con redditi medio-bassi.

Un aiuto consistente e concreto per le famiglie

L’importo complessivo di circa 600 euro è il risultato della somma del Bonus Elettrico e del Bonus Gas e viene erogato in quattro quote trimestrali, che si traducono in una riduzione media di circa 150 euro ogni tre mesi applicata direttamente in bolletta. In realtà il valore del bonus varia in base a diversi fattori.

Il primo è la composizione del nucleo familiare che aumenta con il numero di componenti. Il secondo è il consumo di gas che dipende direttamente dall’utilizzo (riscaldamento, acqua calda, cottura) e dalla zona climatica di residenza, in quanto il fabbisogno di riscaldamento è stagionale.

Sconto in bolletta per le famiglie meno abbienti
Sconto in bolletta per le famiglie meno abbienti – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Requisiti ISEE e meccanismo automatico

La misura è strutturata per agevolare in particolare le famiglie numerose e quelle con ISEE basso. Il diritto al Bonus Sociale infatti è riconosciuto ai nuclei familiari che rientrano in specifiche soglie ISEE, generalmente fissate fino a 9.530 euro per la generalità degli eventi e fino a 20.000 euro per le famiglie considerate “numerose”, con almeno quattro figli a carico.

L’aspetto fondamentale di questo sostegno è la sua automaticità. Non è necessario presentare una domanda esplicita per ottenerlo. È sufficiente che il cittadino o il nucleo familiare presenti la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere l’attestazione ISEE. Una volta verificati i requisiti, l’INPS comunica le liste degli aventi diritto ai fornitori e lo sconto viene applicato direttamente in bolletta.