Pippo Kaballà in concerto, viaggio nella Sicilia della memoria | Il 24 ottobre al “Teatro Massimo” di Cagliari

Tutte le informazioni

Pippo Kaballà in concerto a Cagliari - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Pippo Kaballà in concerto, viaggio nella Sicilia della memoria: il 24 ottobre si esibirà al “Teatro Massimo” di Cagliari

Un concerto importante quello che si terrà il 24 ottobre al “Teatro Massimo” di Cagliari. Un eventi musicale imperdibile visto che si esibirà Pippo Kaballà. L’artista, conosciuto per il suo viaggio musicale e poetico nella Sicilia della memoria, è pronto a regalare emozioni.

Lo spettacolo, appunto, è stato intitolato “Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria“. L’evento, secondo quanto annunciato alcune fonti e media sociali, si svolgerà dalle 21 alle 23. Un evento imperdibile per il pubblico, pronto ad assistere ad una serata emotiva e culturale.

Kaballà è un cantautore che, da anni, porta in scena la sua visione artistica. Tanto da mescolare musica e parole nel raccontare storie profonde, molto spesso legate alle radici e tradizioni della sua terra.

Un concerto, quello che si svolgerà in quel di Cagliari, che affronterà diversi temi: partendo dalla memoria fino alla nostalgia, passando per l’identità. Con tanto di particolare attenzione alle atmosfere e paesaggi della Sicilia.

Pippo Kaballà in concerto a Cagliari, il 24 ottobre al “Teatro Massimo”

Appuntamento, quindi, il 24 ottobre (precisamente in via E. De Magistris 12), al “Teatro Massimo”, una selle location e luoghi culturali più importanti della città sarda.

I biglietti per il concerto sono già disponibili. Per chiunque fosse interessato il prezzo è di 17.50€. I tagliandi possono essere acquistati su “Boxol.it“, ovvero il portale ufficiale per le prenotazioni e selezione dei posti.

Tutto quello che serve sapere
Pippo Kaballà in concerto – SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Pippo Kaballà in concerto, tutte le info da sapere

Lo spettacolo dell’artista promette di essere un momento unico, in cui la musica è pronta a fondersi con la poesia e la narrazione con un solo obiettivo: quello di creare una atmosfera suggestiva e coinvolgente. Un artista molto ben voluto dal pubblico, soprattutto per via delle sue note e parole che lo rendono un cantante capace di toccare le corde più intime dello spettatore.

Insomma, per chi non volesse assolutamente perdersi nulla della Sicilia più autentica (e nello scoprire e riscoprire quello che quest’isola è capace di regalare) non può fare altro che presentarsi il 24 ottobre al “Teatro Massimo”. Un appuntamento, appunto, da non perdere per coloro che amano la musica d’autore.