Lo chiamano il “Colore dell’intelligenza” | Chi si veste così ha un cervello sopraffino: da domani inizia a farci caso

Qual è il colore dell’intelligenza

Il colore dell’intelligenza (Canva) Sardegnainblog.it

Ti sei mai domandato quale sia il colore dell’intelligenza? Alcune ricerche e studi hanno svelato una verità inimmaginabile..

Può un colore raccontare qualcosa di più sulla mente dell’individuo e, perché no, dimostrarne la sua intelligenza? Secondo gli esperti la risposta è assolutamente sì. Tra tutti i toni che vediamo e indossiamo ogni giorno, ce n’è uno che è stato definito come ‘il colore dell’intelligenza’.

Non ci resta quindi scoprire assieme di quale si tratta e se, nel caso, dovesse essere anche il tuo colore preferito, allora vorrà dire che hai un’intelligenza sopra la media.

Quante volte ti sarà capitato di domandare ai tuoi amici, il tuo partner o la tua famiglia: “Qual è il tuo colore preferito?” Generalmente la risposta arriva quasi immediata, senza troppi ragionamenti, come se fosse il nostro ‘cuore’ a suggerircela. Quello che però non tutti sanno, è che secondo alcuni studi e simbologie antiche, ogni tono rappresenta un significato più profondo e inconscio.

Come il rosso è simbolo della passione, il verde della speranza e molto altro ancora, ce ne è uno che incarna alla perfezione l’intelligenza.

Il colore che non ti saresti aspettato mai

Ebbene sì, il protagonista in questione è proprio il grigio. Non si tratta né di un colore primario, né troppo accesso e neanche particolarmente ‘emozionante’. Questo perché è proprio la sua neutralità a renderlo veramente unico. Con la sua saturazione media, contiene in equilibrio tutte le componenti dei colori primari e riesce ad adattarsi ad ogni contesto senza risultare mai ‘di troppo’.

Ma non è finita qua! Perché secondo alcuni studi, questa tonalità ha anche un profondo significato simbolico. Ecco dunque qual è.

Il color grigio
Il grigio come colore dell’intelligenza (Canva) Sardegnaimblog.it

Il grigio come rappresentazione della nostra mente

Come riportato da Gentlemanstore.it, il grigio è collegato alla corteccia grigia del cervello, che governa appunto gran parte delle nostre funzioni cognitive. Proprio per questo motivo, viene definito come il colore dell’intelligenza: sobrio, pacato e capace di trasmettere tanta calma e equilibrio. Se quindi sei abituato a indossarlo, stai comunicando classe e serietà, mentre abbinato a tinte più vivaci potresti esaltare la brillantezza degli altri colori. Non a caso si tratta di un colore particolarmente amato dagli stilisti, i designer e gli artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Insomma, la prossima volta che qualcuno ti dirà: “Il mio colore preferito è il grigio” sappi che sarai difronte ad una persona veramente intelligente, equilibrata, raffinata e semplice.