Smalto per unghie, gli esperti lanciano l’allarme: “La vostra salute è in pericolo” | Spiegato il motivo di tanti tumori

Smalto nocivo (Canva) Sardegnainblog.it
Attenzione allo smalto che utilizzi per le tue unghie. Potresti mettere seriamente in pericolo la tua salute.
Sei anche tu particolarmente attenta ad avere lo smalto perfetto, le unghie curate e le mani sempre in ordine? Attenzione però, dietro all’apparenza e la moda, possono nascondersi dei pericoli spesso ignorati dalle persone. A spiegarlo sono stati proprio gli esperti e, inutile dirlo, la cosa ha lasciato senza parole il mondo intero.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, senza saperlo, potresti rischiare anche tu un tumore.
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno deciso di prendersi mensilmente cura delle proprio unghie, prenotando un appuntamento dal proprio centro estetico di fiducia. Tuttavia, dietro al glamour degli smalti di ogni colore e genere, si può nascondere un pericolo che ora gli esperti non esitano più a denunciare.
Il problema? Uno strumento utilizzato abitualmente per realizzare le manicure nei centri estetici.
Il pericolo che può nascondersi dietro allo smalto per unghie
Il vero rischio riguarda proprio le lampade UV utilizzate per asciugare lo smalto semipermanente o in gel, uno strumento ormai diffusissimo nei centri estetici e nelle case. La comunità scientifica, già da diverso tempo a questa parte, ha sempre messo in guardia sui rischi legati ai raggi ultravioletti. Non è infatti un segreto che l’esposizione a UVA, UVB e UVC provochi tumori della pelle. Proprio per questo motivo, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha inserito già da decenni queste radiazioni nel gruppo 1 dei cancerogeni.
Ma cosa succede con i livelli tipici delle lampade utilizzate per mettere lo smalto sulle unghie? Adesso te lo spieghiamo noi.
Il rischio secondo la comunità scientifica
Secondo gli esperti, il rischio dipende da numerosi fattori: il modello dell’apparecchio, la durata del trattamento, la frequenza con cui si ricorre a queste manicure, il tipo di pelle e perfino il modo in cui vengono posizionate le mani sotto la lampada. Come riportato da Airc.it, i primi campanelli d’allarme risalgono già ai primi anni 2000, quando vennero documentati casi di tumori cutanei sul dorso della mano. Le cose non sono poi cambiate nel 2023, quando uno studio apparso sulla rivista Nature Communications ha confermato nuovamente il pericolo delle lampade. Una cosa è certa: la sicurezza di questi strumenti è ancora oggi sotto accusa.
Proprio per questo motivo, gli esperti invitano alla prudenza e a non sottovalutare mai i primi segnali. D’altronde la bellezza delle mani non può mettere a repentaglio la tua salute!