Ultim’ora, torna il “Bonus Figli Over 30” | Dove vivono non conta nulla: spetta a tutti i genitori

Il bonus figli non viene cancellato

Bonus figli over 30, tutte le novità - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Una novità di assoluto rilievo riguarda la concessione del cosiddetto ‘Bonus figli over 30’. Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate

In questo mese di settembre l‘Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità in materia di bonus e detrazioni fiscali, offrendo un’autentica e significativa boccata d’ossigeno alle famiglie italiane.

La notizia che sta facendo discutere è legata alla concreta possibilità di poter contare sulle agevolazioni anche per i figli a carico oltre i 30 anni di età. Si tratta di una nuova interpretazione normativa che va oltre i limiti anagrafici precedentemente in vigore.

La nuova direttiva dell’Agenzia delle Entrate chiarisce invece una volta per tutte e senza fraintendimenti come il requisito fondamentale non sia più l’età anagrafica, bensì lo status vero e proprio di “familiare a carico”.

Ciò significa che, indipendentemente dagli anni, se il figlio ha un reddito annuo non superiore alla soglia stabilita dalla legge (attualmente fissata a 4.000 euro per i figli fino a 24 anni e a 2.840,51 euro per quelli di età superiore), i genitori possono continuare a usufruire delle detrazioni.

Chi riguarda e quali sono le novità

Questa novità è particolarmente rilevante per le famiglie che sostengono i figli durante gli studi universitari o durante un periodo di disoccupazione o precarietà lavorativa, situazioni che purtroppo sono sempre più comuni. Non sarà più un ostacolo avere un figlio di 31 o 35 anni che vive ancora in casa e non ha un’indipendenza economica.

Le detrazioni che si applicano sono quelle previste dalla normativa generale come ad esempio le spese sanitarie, le spese universitarie o le spese sostenute per l’affitto. Questa interpretazione più flessibile da parte dell’Agenzia delle Entrate tiene conto del fatto che a causa della crisi economica e delle difficoltà del mercato del lavoro l’età in cui i giovani diventano economicamente autosufficienti è stata posticipata.

L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sul bonus figli over 30
L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sul bonus figli over 30 – Wikicommons – Sardegnainblog.it

I requisiti per beneficiare delle detrazioni

Per poter beneficiare di queste detrazioni è essenziale che il contribuente dimostri il rispetto del requisito di reddito del figlio a carico. Sarà necessario conservare tutta la documentazione utile come le dichiarazioni dei redditi del figlio, che ne attestino la situazione economica.

È dunque la risposta n.243 del 15 settembre scorso, come riportato dal portale Brocardi.it, ad aver fornito i dettagli. Anche se la detrazione fissa per i figli over 30 non spetta più, rimangono intatti i bonus fiscali per le spese sostenute in loro favore, se sono fiscalmente a carico.