Cagliari, intervento dei Vigili del Fuoco in via Carducci | Nido d’api su un balcone: area messa in sicurezza con l’autoscala

Nido d'api su un balcone in via Carducci - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)
Cagliari, pronto intervento da parte dei vigili del fuoco: in via Carducci un nido d’api, sul balcone, ha destato preoccupazione e paura
Nella serata di lunedì 15 settembre sono stati vissuti momenti di pura apprensione in quel di Cagliari. Precisamente in via Carducci dove è stato richiesto l’intervento da parte dei vigili del fuoco.
Il tutto per un nido d’api che si trovava al sesto piano di una palazzina. Lo stesso che stava scaturendo non pochi problemi. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti che, esasperati da questa situazione, hanno inviato la segnalazione.
I residenti, preoccupati per l’incolumità degli abitanti e dei passanti, ha deciso di lanciare appunto l’allarme. Soprattutto considerando la posizione esposta del favo e il rischio di punture, soprattutto per bambini e persone allergiche.
Come annunciato in precedenza, sul posto, è intervenuta una squadra del comando provinciale, che ha operato con l’ausilio di un’autoscala per raggiungere l’ultimo piano dell’edificio.
Cagliari, panico a via Carducci: tutto per colpa di un nido d’api
L’operazione, fortunatamente, si è svolta con la consueta rapidità e precisione. Secondo quanto annunciato da più fonti e media locali sardi pare che gli operatori, muniti delle adeguate protezioni, sono riusciti a rimuovere il nido senza arrecare danni e senza alcun pericolo per le persone presenti in zona.
Poco prima l’intera area era stata momentaneamente transennata per permettere l’intervento in sicurezza e per evitare il passaggio di pedoni durante le fasi più delicate dell’operazione. Dopo circa mezz’ora, la situazione è tornata alla normalità e il tratto di strada è stato riaperto al transito. Uno scampato pericolo che, poco prima, aveva scaturito non poche preoccupazioni tra gli abitanti.
Cagliari, scampato pericolo: situazione sotto controllo, grande lavoro dei VDF
Fortunatamente, in questa operazione, non sono stati registrati feriti né disagi rilevanti, ma l’intervento ha attirato l’attenzione di numerosi curiosi e residenti, che si sono affacciati dalle finestre per seguire le operazioni. I Vigili del Fuoco ricordano che in presenza di nidi di api o altri insetti potenzialmente pericolosi è fondamentale non intervenire autonomamente, ma segnalare immediatamente la situazione alle autorità competenti.
In casi come questo, in conclusione, il tempestivo intervento delle squadre specializzate si rivela fondamentale per prevenire rischi maggiori. Segno del fatto che è sempre importante chiamare loro per lanciare un allarme quando si verificano episodi del genere.