Cagliari, blitz dei Nas a un festival gastronomico | Sequestrati oltre 55 kg di alimenti: carne e pesce senza tracciabilità

E' accaduto a Cagliari

Importante blitz messo a segno dai carabinieri Nas - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Cagliari, importante blitz quello messo a segno dei Nas nel corso di un festival gastronomico: sequestrati oltre 55 kg di alimenti

Una importante operazione quelli che hanno visto, protagonisti assoluti, i carabinieri del Nas. Il tutto è avvenuto durante il Festival dell’Oriente che si è tenuto pochi giorni fa nel corso della “Fiera” del capoluogo sardo.

Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che, nel corso delle ispezioni sanitarie, i militari hanno riscontrato diverse violazioni in materia di sicurezza alimentare in due stand gastronomici, riconducibili a società con sede in provincia di Milano.

Nel primo caso, le irregolarità sono state rilevate nello stand di una società di ristorazione gestita da una 46enne di origine romena. Quest’ultima, ovviamente, è finita in guai molto seri.

In una nota diffusa da parte dell’Arma pare che all’interno del punto vendita sono stati trovati circa 40 chilogrammi di alimenti, tra carni e prodotti ittici, privi di tracciabilità e non sottoposti alle procedure obbligatorie di abbattimento, necessarie per garantire la sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti.

Cagliari, ispezione dei Nas durante il “Festival”: gli ultimi aggiornamenti

Successivamente questi alimenti sono stati sottoposti a sequestro e successivamente destinati alla distruzione. Come annunciato in precedenza la titolare è stata multata di ben 3.500 euro.

Il secondo intervento ha riguardato uno stand riconducibile a un’azienda artigianale dell’hinterland milanese, gestito da una 61enne di origine indiana. Anche in questo caso i militari hanno riscontrato la detenzione di alimenti non abbattuti, con il conseguente sequestro di circa 15 chilogrammi di carne. In questo caso la titolare è stata sanzionata di 2.000 euro.

E' accaduto durante il Festival di Cagliari
Carabinieri Nas in azione – SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Cagliari, ispezione dei Nas: sequestrati oltre 55 kg di alimenti

Questi prodotti sono stati etichettati come pericolosi per la salute dei consumatori. Prodotti che, ovviamente, sono stati avviati alla distruzione. Nel frattempo l’Autorità amministrativa competente è stata informata per l’adozione degli eventuali provvedimenti successivi.

I carabinieri del Nas, inoltre, hanno fatto sapere che i controlli non sono affatto finiti qui. Anzi, gli stessi, continueranno anche nei prossimi mesi. In particolar modo durante le fiere, sagre ed eventi che scandiscono il calendario autunnale in Sardegna. Con un solo obiettivo: ovvero quello di garantire il rispetto delle normative sanitarie e tutelare la salute pubblica, specialmente in contesti ad alta affluenza come i festival gastronomici.