Alghero, pioggia intensa con 66 millimetri caduti | Precipitazioni sparse in tutta l’isola: i dati ufficiali della Regione

Ritorna a piovere in quel di Alghero - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Ad Alghero torna nuovamente protagonista la pioggia, ben 66 millimetri caduti nelle ultime ore: precipitazioni sparse in tutta l’isola
L’estate sta per finire. Su questo non ci sono dubbi. Anche perché buona parte degli italiani è ritornata ad effettuare la vita di prima. Anche se ci sono anche coloro che hanno deciso di effettuare le vacanze nel mese di settembre.
Per coloro che, in questo periodo, hanno scelto la Sardegna bisogna ribadire che non sono stati particolarmente fortunati. L’isola, infatti, negli ultimi giorni è protagonista nuovamente di episodi legati al cattivo tempo.
Insomma, per essere più chiari e precisi, in Sardegna è ritornata nuovamente la pioggia. Basti pensare che dalla serata di martedì 9 settembre, in buona parte dell’isola, si registrano precipitazioni a più non posso.
I dati forniti dalla Regione parlano chiaro. I dati legati a 171 stazioni di rilevamento idrotermopluviometrico affermano che sono caduti ben 66,20 millimetri di pioggia. In particolar modo nella zona di Alghero.
Alghero, cade la pioggia: precipitazioni per tutta la Sardegna
Altri dati riferiscono che nella Nurra “assetata” il Cuga (Uri) ha raccolto la bellezza di 43,20 millimetri. Mentre nell’invaso del Bidighinzu (Bessude) 25,60 millimetri. Nell’area del Coghinas, stazione di Viddalba, 24,80 millimetri, a Maccheronis (Torpè) 17.80, a Monte Lerno (Pattada) 27.40.
Nella diga Cantoniera di Busachi 31,60 millimetri, a Is Barroccus (Isili) 43,80. A Orroli, stazione di Nuraghe Arrubiu, sono stati registrati 35,40 millimetri di pioggia, a Serpeddì (Sinnai) 23,20. Nel Sulcis, 21.20 millimetri nella zona di Monti Pranu, a Tratalias e 23.40 a Bau Pressiu (Siliqua).
Sardegna, allarme maltempo: gli ultimi aggiornamenti
Da segnalare che, nelle ultime ore, ci sono stati dei forti disagi in Sardegna a causa del maltempo. Soprattutto nella zona di Oristano. Sui social network, infatti, sono stati pubblicati scatti e video di forti precipitazioni ed allagamenti. Gli stessi che hanno provocato non pochi problemi ai residenti della zona.
Temporali, inoltre, nella parte nord occidentale dell’isola. Negli ultimi giorni ci sono stati, appunto, rovesci e temporali sparsi su buona parte dell’isola. Senza dimenticare, inoltre, la parte settentrionale dell’Isola.