Disinfettanti, se hai animali non usare questi | Fai estrema attenzione: rischi di ucciderli con le tue mani

Disinfettanti

Allarme disinfettanti (Canva) Sardegnainblog.it

Attenzione ad utilizzare questi disinfettanti. Potrebbero risultare nocivi per i tuoi animali domestici. Ecco perché.

Se anche tu sei abituato a igienizzare la tua casa utilizzando dei disinfettanti, c’è un dettaglio di cui dovresti essere a conoscenza: potrebbero risultare nocivi per i tuoi animali domestici. Il motivo è molto semplice e prima che sia troppo tardi, è bene anche tu prenda consapevolezza di questo aspetto spesso ignorato dalle persone.

Ma ecco nel dettaglio il motivo per cui dovresti evitare di utilizzare queste soluzioni e quali sintomi dovrebbero immediatamente farti correre da un veterinario.

I disinfettanti vengono venduti in commercio in diverse soluzioni: spray, salviette e detergenti liquidi. Sono utilizzati dalle persone per rimuovere germi e batteri in giro per la casa, ma possono contenere al loro interno delle sostanze chimiche decisamente pericolose. Basti pensare che la stragrande maggioranza di questi prodotti, contiene al suo interno candeggina, alcol e composti quaternari di ammonio.

Proprio per questo motivo, i nostri animali in giro per casa potrebbero essere in pericolo e rischiare gravissime conseguenze.

Come queste soluzioni entrano in contatto con i nostri animali

Specialmente per quanto riguarda i disinfettanti spray, non appena vengono spruzzati nelle varie superfici possono raggiungere anche il pelo del cane o del gatto. Quando poi l’animale finisce per leccarsi, potrebbe ingerire le sostanze chimiche presenti all’interno di questi prodotti. Le successive reazioni possono variare da irritazioni cutanee a problemi gastrointestinali, arrivando addirittura nei casi più gravi ad avvelenamento. Purtroppo si tratta di un pericolo comune e capitato ormai a migliaia di animaletti in giro per il mondo.

Se anche tu hai commesso ormai questo errore, ecco però i sintomi che dovrebbero immediatamente allarmarti.

Cane che sta male
Cane dal veterinario (Canva) Sardegnainblog.it

Quando è necessario correre da un veterinario

Come spiegato dettagliatamente da Consorzioimprenditorigiugliano.it, i sintomi da non sottovalutare mai sono: vomito, diarrea, salivazione eccessiva, letargia e, delle volte, difficoltà respiratorie. Se dovessi notare questi segnali nel tuo animale domestico, la prima cosa da fare è correre immediatamente dal tuo veterinario di fiducia. Ricordati inoltre che in commercio esistono svariate alternative ai disinfettanti chimici. Tra le preferite troviamo indubbiamente quelli a base di ingredienti naturali, come aceto bianco e bicarbonato. Insomma, non sottovalutare mai le questione e ricordati che i nostri amici a quattro zampe sono molto più sensibili rispetto a noi.

Soltanto così prevenire sarà sempre meglio che curare e i disinfettanti non saranno più un pericolo dentro la tua casa!