Ultim’ora Rai, decisione scioccante: da conduttore di Sanremo all’addio improvviso | Hanno deciso di farlo fuori

L'estero del Teatro Ariston a Sanremo - Wikicommons - Sardegnainblog.it
La RAI ha preso una decisione a sorpresa che ha lasciato migliaia di fan senza parole. Un noto conduttore è stato escluso dai palinsesti
Le TV generaliste si preparano ad affrontare al meglio la prossima stagione. Sia Mediaset che la RAI hanno da qualche settimana annunciato i nuovi palinsesti che partiranno intorno alla metà di settembre.
Entrambe le emittenti presentano novità importanti nelle scelte di programmi e conduttori. Non sono da meno però le conferme da cui ripartire: in casa RAI ad esempio non si può non ricominciare da due autentici pilastri come Carlo Conti e Stefano De Martino.
I due showman, del tutto diversi tra loro ma capaci di far registrare notevolissimi indici di ascolto, dopo aver ricaricato le batterie sono già pronti a ripetere il grande successo ottenuto nella scorsa stagione.
Tra l’altro secondo i piani già stabiliti dai vertici di Viale Mazzini tra l’esperto showman fiorentino e il giovane a rampante conduttore napoletano si assisterà prima o poi a un ideale passaggio di consegne.
RAI, la scelta fa discutere: esclusione inattesa
Se Carlo Conti rappresenta sia il passato che il presente e in minima parte anche il futuro, De Martino è un vero e proprio trampolino di lancio verso la nuova era televisiva, un appuntamento con la storia a cui la TV di Stato non vuole assolutamente mancare.
Chi rischia viceversa di fare la classica fine del vaso di coccio tra i due vasi di ferro è un altro showman molto apprezzato, ma che secondo i dirigenti della RAI non è tanto adatto come i suoi due illustri colleghi ad interpretare al meglio i tempi che stiamo vivendo.

Addio al Festival di Sanremo, decisione definitiva
Il riferimento è ad Alessandro Cattelan che circa sei mesi ha condotto il Festival di Sanremo proprio a fianco di Carlo Conti. Il presentatore e showman di Tortona è stato escluso dai palinsesti della prossima stagione scatenando discussioni e polemiche.
A spiegare le ragioni di una scelta così inattesa e forse anche discutibile ha pensato il dirigente di Viale Mazzini Stefano Coletta: “In primis tengo a dire di essere stato io a riportarlo in RAI. Ritengo Alessandro un talento sicuramente complicato per la tv generalista, lui deve fare un lavoro di allargamento, ma tutti noi dobbiamo pensare a scenari futuri e ad immettere nuovi volti”.