La grandine si abbatte sulla Sardegna: auto danneggiate e vetri rotti

La grandine si abbatte sulla Sardegna

Grandine - Flickr - Sardegnainblog.it

La grandine si abbatte sulla Sardegna
Grandine – Flickr – Sardegnainblog.it

Il maltempo arriva e si fa subito sentire: danni ad abitazioni e persone. La caduta di un pino provoca un incidente.

I meteorologi lo avevano annunciato da tempo e alla fine è arrivato davvero il peggioramento delle condizioni climatiche anche in Sardegna.

Sembra essere infatti quasi finita l’estate 2025 per “l’isola felice” a causa di un improvviso rovesciamento di fronte che rischia di rovinare le vacanze di decine di migliaia di turisti.

I temporali e le tempeste hanno infatti provocato parecchi danni a cose e persone nelle ultime ore e la situazione potrebbe comunque ripetersi.

L’allarme dopo il gran caldo

La zona maggiormente interessata dal maltempo è stata la Sud Sardegna, dove a Samatzai si è scatenata per quasi mezz’ora una tempesta molto forte di pioggia e poi grandine. Sono stati minuti difficili per la popolazione che ha dovuto avere a che fare con la violenza della natura. Le persone che erano in giro a fare compere o semplicemente passeggiavano mentre erano in vacanza sono dovute scappare per cercare riparo dal temporale improvviso.

La forte grandinata ha provocato danni ingenti: molti vetri delle auto si sono rotti mentre si sono allagate strade e vicoli. I residenti del paesino hanno assistito ad un evento quasi apocalittico quando il cielo è diventato completamente nero e il vento si è alzato in pochi secondi con raffiche che hanno fin da subito provocato disagi e danni. Sono state interessante anche i terreni della zona, con allagamenti e distruzione. Una conseguenza del grande caldo che ha stretto nella sua morsa l’isola solo nell’ultima settimana.

L'allarme dopo il gran caldo
Grandine – Wikimedia – Sardegnainblog.it

Il rischio è stato altissimo

Un’altra violenta grandinata si è registrata a Pimentel e ha fatto registrare danni non irrilevanti. La statale 128 si è allagata nei pressi del bivio per Samatzai e molte auto sono rimaste bloccate o hanno rallentato di parecchio la loro andatura in attesa che l’acqua defluisse per liberare il manto stradale. Ci sono stati nubifragi anche sui monti del Nuorese e hanno interessato il centro abitato di Ussassai, in Ogliastra e i monti di Capoterra.

Si è sfiorata la tragedia anche a Senorbì, dove un pino di grosse dimensioni è caduto dopo essere stato spinto dal vento e indebolito dalla pioggia, sulla provinciale 5. La caduta dell’albero ha provocato lo scontro tra due auto a seguito del quale una persona è rimasta ferita.