“Com’è possibile agente? Viaggiavo sotto gli 80km/h” | Multa allucinante da 95mila euro: è scattata la tolleranza zero

Uomo che guida (Canva) Skyvape.it
Attenzione quando sei alla guida del tuo veicolo. Adesso anche se viaggi sotto gli 80 km/h potresti rischiare una multa salatissima.
Ormai si sa, quando si è alla guida di un mezzo è fondamentale rispettare sempre il Codice della Strada e evitare di fare i furbetti. Soprattutto per quanto riguarda la velocità da rispettare, un singolo errore potrebbe costarti veramente caro. E proprio in queste ore, una vicenda accaduta ad un guidatore ha fatto drizzare le orecchie al mondo intero.
Ma cosa è accaduto? E perché l’uomo ha dovuto pagare una multa salatissima anche se viaggiava sotto gli 80 km/h. Adesso te lo spieghiamo noi.
Superare i chilometri orari di velocità permessi, può diventare un serio pericolo per noi e per le persone che ci stanno attorno. Proprio per questo motivo, la tolleranza è zero sulla questione e chiunque venga ‘beccato’ con il piede troppo pesante sull’acceleratore potrebbe rischiare una multa da migliaia e migliaia di euro.
Ecco dunque cosa potresti rischiare anche tu se un giorno, preso dalla distrazione, commettessi questo errore.
La vicenda che ha sconvolto il mondo intero
Protagonista di questa vicenda che è finita su tutte le prime pagine, è un multimilionario residente a Losanna, che da vent’anni vive in Svizzera e fa parte della classifica dei 300 uomini più ricchi del Paese. Lo scorso agosto, in una strada con un limite di 50 km/h, la polizia lo ha immortalato mentre procedeva a 77 km/h. Una velocità che, per quanto non fosse folle, ha comunque sforato di 27 km/h il limite concesso dal Codice della Strada. Il problema? L’uomo si è trovato difronte ad una multa di 90.000 franchi svizzeri, corrispondente a circa 95.000 euro.
Ma per quale motivo il milionario si è trovato difronte a questa cifra folle? Adesso te lo spieghiamo noi.

Le cause di questa sanzione da urlo
In Svizzera, la legge funziona in modo diverso rispetto a molti altri Paese dell’UE: i più facoltosi devono pagare delle sanzioni in base alla loro ricchezza, mentre chi ha un reddito basso può rischiare la galera. Il giudice gli ha dunque inflitto: una pena pecuniaria di 80.000 franchi (pari a 40 aliquote giornaliere da 2.000 franchi l’una) e un’ammenda immediata di 10.000 franchi. Insomma, in questo Stato superare i limiti non è solamente questione di punti sulla patente: per i più ricchi può diventare una vera e propria stangata da migliaia e migliaia di euro.
Dunque, la prossima volta che andrai in Svizzera ricordati di non superare assolutamente i chilometri orari di velocità, visto che nessun: “Viaggiavo sotto gli 80 km/h” potrebbe salvarti.