Roma 2024: Regate veliche delle Olimpiadi si faranno a Cagliari!

panorama-poetto-cagliari

photo credit: <a href="http://www.flickr.com/photos/58898808@N08/5478134837">Poetto</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/">(license)</a>

Roma 2024: Adesso è ufficiale, se mai le Olimpiadi del 2024 si dovessero svolgere in Italia, con sede principale a Roma, non solo saranno diffuse, ma Cagliari sarà la sede degli sport e delle regate veliche. La conferma è venuta nella giornata di sabato dal sito del Comitato promotore Roma 2024, la nostra città ha così respinto l’assalto di Bari, ultima rimasta delle altre 16 città che si erano candidate (il processo di selezione era cominciato lo scorso 7 ottobre).

D’altronde Cagliari vanta una profonda tradizione velica, non solo per le imprese oceaniche di Andrea Mura, non solo per essere stata scelta da Luna Rossa quale sede per gli allenamenti in vista della prossima Coppa America (prima che decidesse di ritirarsi dalla competizione), ma perché negli anni ha ospitato tutta una serie di regate a carattere internazionale, inclusi diversi campionati del mondo – ultimo il “TECHNO 293 World Championship” dello scorso ottobre – , che ne hanno fatto apprezzare le caratteristiche del campo di gara a velisti e surfers.

Il campo di regata di Cagliari è infatti l’ideale per via dei venti costanti, tanto che proprio la situazione meteo-marina – con una maggiore intensità di vento e una regolarità eccezionale – è risultata poi fondamentale nella scelta.

luna-rossa-cagliari-capo-sant-elia
Luna Rossa a Cagliari – photo credit Facebook di Luna Rossa

Olimpiadi di Roma 2024, ecco perché per le regate è stata scelta Cagliari:

Questa la motivazione completa:

Oggi la scelta finale su Cagliari, arrivata dopo un’analisi approfondita e risultata vincente per la situazione meteo-marina con una maggiore intensità di vento e una regolarità eccezionale. La situazione ambientale, la città a misura d’uomo, i tempi di spostamento e il villaggio Olimpico. Cagliari fa la differenza anche per la sua popolarità internazionale come città del vento e della vela e la legacy rappresenta un’ulteriore punto di forza della città sarda rispetto a Bari che allo stato delle cose rappresenta un’ottima seconda scelta. Nei prossimi mesi la visita della Federazione Internazionale (ISAF) nella città scelta per il parere finale.

Raggiante, come ovvio, il Sindaco Zedda:

Per la nostra città è un’opportunità storica, frutto anche del lavoro di riqualificazione sul fronte mare e del dossier di candidatura.

Non ci resta che fare la nostra parte perché le Olimpiadi vengano assegnate a Roma preparando la nostra città al meglio per la manifestazione sportiva più importante al mondo, che porterebbe migliaia di atleti in città, assieme a tecnici, accompagnatori, familiari e giornalisti. Per Cagliari sarebbe una possibilità unica di promozione turistica mondiale!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Poetto (license)