La Festa Europea dello street food e della birra arriva a Golfo Aranci il 5 e 6 ottobre 2024!

Scopri i sapori internazionali e le migliori birre europee alla Festa dello street food a Golfo Aranci
Il prossimo weekend, il 5 e 6 ottobre 2024, piazza Cossiga a Golfo Aranci si trasformerà nel cuore rovente della Festa Europea dello street food e della birra. Un evento imperdibile, che vedrà per la prima volta in Sardegna la celebrazione dei sapori e delle tradizioni gastronomiche del Centro e Nord Europa, proprio nel periodo dell’Oktoberfest.
Non perderti l’occasione di gustare piatti tipici da diversi Paesi e sorseggiare birre europee di alta qualità, il tutto accompagnato da spettacoli e concerti dal vivo. Questo sono gli orari
- Sabato 5 ottobre 2024: dalle 18:00 fino a tarda sera
- Domenica 6 ottobre 2024: dalle 11:00 alle 17:00
L’atmosfera vibrante di Golfo Aranci sarà arricchita da un’ampia offerta di cibo da strada e birre internazionali, unite a esibizioni musicali uniche. Sarà un weekend all’insegna della buona tavola e del divertimento, perfetto per famiglie, amici e appassionati di birra e cucina internazionale.
Scopri i sapori europei allo street food festival a Golfo Aranci
La Festa Europea dello street food e della birra non è solo un appuntamento per gli amanti del cibo e della birra, ma un vero e proprio viaggio culinario attraverso l’Europa.
Questo evento offre l’opportunità di assaporare piatti e bevande tipici di Paesi come Germania, Irlanda, Belgio, Francia, Ungheria e Inghilterra, portando in Sardegna i migliori esempi di street food.
Cosa potrai mangiare?
L’offerta gastronomica sarà vasta e variegata, con piatti per tutti i gusti. Ecco una selezione di alcune prelibatezze che troverai:
- Germania: Spatzle, wurstel tradizionali, brezel e i classici krapfen.
- Irlanda: Spezzatino alla Guinness, biscotti al burro e cioccolatini tipici.
- Belgio: Patate fritte con salsa belga, waffle di Liegi farciti e cioccolata belga.
- Francia: Croque monsieur e croque madame, tartiflette e maccarons.
- Ungheria: Gulash e kipffel, una brioche salata tipica.
- Inghilterra: L’immancabile fish & chips, sandwich con salsicce e la famosa torta Vittoria.
Oltre ai piatti tipici dei vari Paesi, sarà presente un’area barbecue con un mix di carni al grill che soddisferà anche i palati più esigenti.
Cosa potrai bere?
Le birre saranno le vere protagoniste della festa, con una selezione di marchi europei che ti faranno scoprire nuove sfumature di sapori:
- Irlanda: Guinness, un classico intramontabile.
- Belgio: Blanche de Bruxelles e Leffe Rossa.
- Germania: Falkenturm, una birra dalle forti tradizioni bavaresi.
Musica, spettacoli e divertimento
Oltre al cibo e alla birra, la Festa Europea dello street food e della birra offrirà anche un ricco programma di intrattenimento musicale, con spettacoli che ti faranno immergere nella cultura celtica e non solo.
- Sabato sera, preparati a lasciarti trasportare dalle melodie dei bouzouki irlandesi, dalle sonorità antiche della tagelharpa vichinga e dal ritmo incalzante della gaita spagnola. Il tutto culminerà in un DJ set con musica britannica, perfetto per chiudere la serata con energia.
- Domenica, la musica celtica continuerà con le cornamuse scozzesi e irlandesi, oltre ad altri strumenti tradizionali come il tin whistle e l’alboka basca. Nel pomeriggio, i Molly’s Chamber animeranno la piazza con musica folk irlandese, regalando a tutti un finale indimenticabile.
Programma della Festa Europea dello street food e della birra
Per chi desidera vivere appieno questa esperienza, ecco il programma dettagliato delle due giornate:
- Sabato, 5 ottobre 2024:
- ore 18:00 – Apertura degli stand gastronomici e delle birrerie;
- ore 20:00 circa – Spettacolo musicale celtico con bouzouki irlandese, tagelharpa e altri strumenti tradizionali;
- ore 21:00 circa – DJ set con musica britannica per concludere la serata in grande stile.
- Domenica, 6 ottobre 2024:
- ore 11:00 – Apertura degli stand gastronomici;
- ore 12:30 circa – Esibizione di cornamuse scozzesi e irlandesi, con altri strumenti tipici;
- ore 15:00 – Concerto dei Molly’s Chamber, con musica folk irlandese;
- ore 17:00 – Chiusura dell’evento.
Perché partecipare alla Festa Europea dello street food e della birra?
Questo evento rappresenta un’occasione unica per chi desidera scoprire nuovi sapori e vivere un’esperienza culturale a tutto tondo, senza dover lasciare l’isola. Golfo Aranci, con la sua splendida cornice, sarà il luogo ideale per trascorrere un weekend tra cibo, birra e musica dal vivo, incontrando culture e piatti di ogni parte del nord Europa.
Che tu sia un appassionato di birra, un amante del cibo internazionale o semplicemente alla ricerca di un fine settimana diverso, la Festa Europea dello street food e della birra è un appuntamento da non perdere.
Prepara la tua agenda e segna le date: il 5 e 6 ottobre 2024, Piazza Cossiga a Golfo Aranci ti aspetta per un evento straordinario!
Come arrivare in piazza Cossiga a Golfo Aranci:
Copyright: non avendo foto ufficiali, abbiamo utilizzato l’intelligenza artificiale per creare immagini indicative di alcuni dei piatti che si potranno degustare a Golfo Aranci.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp