Weekend 30, 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024 in Sardegna: scopri, sagre, eventi e concerti da non perdere!

Weekend 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buongiorno e buon weekend a tutti, andiamo subito a scoprire gli eventi più interessanti di questo weekend in Sardegna, che per la nostra isola sarà essenzialmente il fine settimana delle sagre delle ciliegie, dei rally, del tonno rosso, delle feste della birra e delle rievocazioni ottocentesche.
Diamo però prima uno sguardo alle previsioni meteo. E abbiamo subito una buona notizia, la nostra isola infatti, dovrebbe essere solo sfiorata dalla perturbazione che colpirà invece il nord Italia.
Secondo gli esperti di 3BMeteo.com infatti, solo venerdì avremo un cielo nuvoloso con qualche pioggia sulle zone meridionali, ma la giornata migliorerà rapidamente. Stesso discorso per sabato, mentre è possibile una maggiore instabilità per domenica.
Tutti gli eventi in Sardegna:
Abbiamo modificato il format del nostro articolo, adesso vi mostriamo da subito i link ai programmi di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 30 e 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:
- Concerti in Sardegna (tutta la Sardegna)
- Eventi nel Nord Sardegna (Provincia di Sassari, Gallura inclusa);
- Eventi nel Centro Sardegna (Province di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
- Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna, dal Medio Campidano al Sulcis).
Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.
Gli eventi consigliati:
Partiamo come detto dalle sagre delle ciliegie, la prima che troviamo in calendario è la “Fiera delle Ciliegie“ di Bonnanaro nella giornata di sabato, a Osini sia sabato che domenica per “Le delizie della valle dei tacchi” (unico appuntamento settimanale con la “Primavera nel cuore della Sardegna“), quindi solo domenica spazio a “Sa Cariada Bonarcadesa” a Bonarcado, alla “Cerexia Fest” di Burcei e alla “Sagra delle ciliegie” di Villacidro (che, per il suo cinquantennale prevede un corposo programma che durerà fino alla domenica successiva).
Se state cecando un evento enogastronomico, di grande interesse è “Aspettando Marceddì” che si svolgerà domenica, mentre se il vostro obiettivo è rinfrescarvi l’ugola, abbiamo ben quattro feste della birra: “Beerbagia” sul lago di Gusana da venerdì a domenica, il “Valledoria International Beer Fest” venerdì e sabato a Valledoria, “Sons of Rock Beer Fest” sabato sera a Mores e il “Cala Beer & Wine” la domenica a Siniscola.
Iniziano però oggi due degli eventi più attesi di questo fine settimana: il “Rally Italia Sardegna 2024” che farà base ad Alghero, ma si svolgerà sugli sterrati del nord dell’isola fino alla Gallura fino a domenica (e in serata street food al Villaggio Coldiretti); e il “Girotonno“, che parte sempre oggi e termina domenica a Carloforte, sull’isola di San Pietro (per l’occasione traghetti scontati). Sabato e domenica grande evento anche al parco della Musica di Cagliari, dove si svolgerà la “Grande Jatte“, attesa rievocazione ottocentesca e steampunk, per vivere l’ebbrezza e l’eleganze del periodo “Vittoriano”.
Nel weekend della Festa della Repubblica da segnalare anche un nuovo appuntamento con “Monumenti Aperti“, saranno ben 11 i Comuni ad aprire le porte dei propri gioielli ai visitatori nelle giornate di sabato e domenica: Ardauli, Ballao, Carloforte (solo sabato), Elmas, Genuri, Neoneli, Padria, Segariu, Stintino, Teulada e Tuili.
Continuano anche gli appuntamenti con “La merenda nell’oliveta“, riposa invece e farà ritorno solo a metà giugno con il suo appuntamento conclusivo la “Primavera in Marmilla“.
Altri consigli utili:
CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.
DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.
CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.
AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.
Come posso segnalare un evento?
Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.
Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).
Vai ai concerti del weekend in Sardegna