Jualeddos a Sagama: scopri il programma della sfilata delle maschere tradizionali e non solo, di sabato 30 settembre 2023!

Jualeddos Sagama 2023, manifesto con data e programma

Jualeddos a Sagama: si svolgerà nella serata di sabato 30 settembre 2023 a Sagama, la prima edizione di “Jualeddos“, sfilata sfilata di maschere tradizionali accompagnata da un interessante programma, tra canti corali e balli in piazza.

Sagama, per chi non lo conoscesse, è un piccolissimo paese della Planargia, in provincia di Oristano, con meno di 200 abitanti. Siamo 12 chilometri a sud di Bosa (vedi cartina stradale a fine articolo).

Programma Jualeddos, Sagama:

Sabato, 30 settembre 2023:

  • ore 16:00 – Centro sociale – Sfilata delle maschere tradizionali, dal centro sociale fino alla piazza della chiesa di San Gabriele, partecipano:
    • Sos Tumbarinos
    • S’Accabadora Pianalzesa
    • Sos Tintinnatos
    • Sos Traigolzos
    • S’Ainu Orriadore
    • Su Maimoni e is Ingestusu
    • S’Attitidu Osincu
    • Coppie in costume sardo di Tinnura
  • ore 19:00 – Concerto in chiesa con:
    • Coro di Aggius
    • Launeddas di Stefano Pinna
    • Coro femminile di Mamoiada
  • a seguire – Balli in piazza e intrattenimento musicale con Dj Elio e Paolo Unali all’organetto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dall’associazione S’accabadora pianalzesa e dall’associazione Asd Muristene, ad essi vi inviamo per maggiori dettagli. Questa è invece la pagina Facebook dell’evento.

Come arrivare a Sagama:

Sagama si trova tra Tinnura e Scano di Montiferro, allargando un po’ l’area di riferimento, possiamo dire tra Macomer e Bosa.

Copyright: foto copertina e informazioni dai canali ufficiali dell’evento, ma abbiamo dovuto ritagliare il manifesto ufficiale per riuscire a rientrare con le foto dei gruppi partecipanti nelle dimensioni del lay out grafico del nostro blog, ce ne scusiamo con il grafico.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: