Festa Sant’Antonio da Padova e Mores Folk Fest 2024: ecco il programma completo dal 12 al 16 giugno 2024!

Festa Sant’Antonio da Padova 2024 a Mores: torna anche quest’anno sul nostro blog l’importante festa religiosa di Sant’Antonio a Mores, in provincia di Sassari, per la quale il comitato organizzatore ha preparato un corposo programma di eventi civili che accompagnano i riti religiosi.
Da segnalare che quest’anno i festeggiamenti per Sant’Antonio da Padova sono stati uniti al “Mores Folk Fest“, grande evento a carattere folklorico che di solito si teneva ad aprile.
Il risultato è un programma di quelli da ricordare, con i concerti di Povia, Istentales e Dilliriana, la sfilata delle maschere tradizionali e dei gruppi folk, il pranzo in piazza, e poi dj set, stand, espositori, mostre, musei aperti e tanto altro ancora, come la “discesa dei carrettoni“.
Programma Festa Sant’Antonio da Padova Mores 2024:
Venerdì, 31 maggio 2024:
- ore 21:00 – Chiusura solenne del mese Mariano e apertura della Tredicina presieduta dal ministro provinciale padre Matteo Sirio
Dal 1 al 12 giugno 2024:
- ore 07:00 – S. Messa (tutti i giorni, ma la domenica alle ore 08:00)
- ore 17:50 – Rosario, Litanie e Preghiera al Santo
- ore 18:30 – S. Messa con Omelia
- ore 21:00 – Tredicina con la Catechesi tenuta da alcuni sacerdoti
Sabato, 8 giugno 2024 – Festa del Beato Nicola da Gesturi O.F.M. Capp.:
- ore 18:30 – S. Messa Solenne
Mercoledì, 12 giugno 2024 – Vigilia della Solennità:
- dalle ore 18:00 – Il Cervellone, quiz in piazza
- ore 18:30 – Santa Messa solenne
- ore 21:00 – Celebrazione del Pio transito del Santo, presieduto da Mons. Alessio Deriu
Giovedì, 13 giugno 2024 – Solennità di S. Antonio:
- ore 08:00 – S. Messa e benedizione del “Pane di S. Antonio”. Celebra P. Antonio
- ore 10:30 – S. Messa. Celebra Mons. Alessio Deriu
- ore 18:00 – S. Messa solenne
- ore 19:00 – Processione per le vie del paese con il Simulacro del santo traportato sul carro trainato dai buoi, accompagnato dalla scorta dei Carabinieri a cavallo e dalla banda musicale “Città di Ozieri”
- ore 21:00 – Il cuoricino d’oro: “Cantiamo insieme per Gigliola“
Venerdì, 14 giugno 2024:
- ore 21:30 – Concerto degli Istentales
- ore 23:00 – Lello Fadda Dj Set
Sabato, 15 giugno 2024:
- ore 08:00 – Campagna di donazione del sangue in collaborazione con l’Avis di Torralba
- ore 10:00 – Apertura stand di artigianato, di mostre e musei
- ore 11:00 – Soapbox Race “Mores Fol Fest Edition”. Discesa carrettoni (1 manche)
- ore 15:00 – Soapbox Race “Mores Fol Fest Edition”. Discesa carrettoni (2 manche)
- ore 18:00 – Premiazione
- ore 21:30 – Povia in concerto
- ore 23:00 – Eugenio Colombo Dj Set
Domenica, 16 giugno 2024:
- ore 10:00 – Apertura stand di artigianato, di mostre e musei
- ore 11:00 – Raduno auto d’epoca e storiche
- ore 11:30 – Parata esibizione delle auto per le vie del paese
- ore 12:30 – Piazza San Francesco – Pranzo in piazza con menù fisso a 15 euro, menù:
- Gnocchetti al sugo
- Grigliata mista di carne
- Contorno
- Acqua o vino
- ore 15:30 – Via Milano – Vestizione dei gruppi folk e delle maschere tradizionali
- ore 17:00 – Sfilata dei gruppi folk e delle maschere tradizionali, partecipano:
- Tumbarinos di Gavoi
- Gigantes di Sennori
- Sonaggios di Ortueri
- Tintinnatos di Siniscola
- S’Attitidu di Bosa
- Triagolzos di Sindia
- Gruppo folk Santa Caterina di Mores
- Gruppo folk San Pietro di Ittiri
- Gruppo folk Santa Sabina di Pattada
- Associazione folklorica culturale a manu tenta di Osilo
- ore 19:00 – Dilliriana in concerto
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettaglio per eventuali cambiamenti al programma dell’ultimo minuto, vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del comitato organizzatore.
Dove si trova e come arrivare a Mores:
Arrivare a Mores è decisamente facile, il paese si trova infatti ai lati della SS131, nella mappa indicata anche con la sua dicitura europea di E25. Dovete uscire al bivio per Mores inserendovi sulla SS128bis, quindi andare sempre dritti. Occhio alle postazioni mobili degli autovelox sulla SS131.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp