Matrimonio a Is Arutas. Tariffe fra 900 e 1.800 euro!

Sposarsi nel Sinis, ecco tutte le tariffe: la Giunta comunale di Cabras ha deliberato quali saranno le località nelle quali sarà possibile sposarsi nel Sinis, con tanto di tariffe. Se insomma siete stati a San Giovanni o a Is Arutas, per fare degli esempi, e vi siete innamorati così tanto di queste coste, tanto da averle scelte per il giorno più bello della vostra vita, adesso lo potete fare.
La delibera di Giunta che definisce ufficialmente le sedi e le tariffe relative alla celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili al di fuori della casa comunale è un passo avanti importanti, viste anche le tante richieste di coppie che vorrebbero celebrare il proprio matrimonio sulle spiagge del Sinis, soprattutto da parte di turisti.
Così spiega il Sindaco, Andrea Abis:
Vogliamo offrire un servizio di qualità, adeguato alla domanda, definendo punti nelle spiagge, nelle borgate e nel centro abitato. Le richieste da parte di coppie che intendono sposarsi nel Sinis sono in costante aumento e sono presentate in particolare da sardi che vivono all’estero o da stranieri che si sono recati in vacanza nel nostro territorio e sono rimasti affascinati dalle bellezze naturalistiche che ci circondano, al punto da desiderare di celebrare qui il loro giorno più importante. Grazie a questo servizio intendiamo incrementare le potenzialità di un territorio che richiama ogni anno migliaia di visitatori.
Non solo Is Arutas. Ecco dove ci si può sposare a Cabras:
Le location scelte per sposarsi in territorio di Cabras sono 8, tre delle quali solo a San Giovanni di Sinis.
- Borgata di San Giovanni di Sinis:
- la spiaggia,
- la cupola,
- l’istmo.
- Spiaggia di Is Arutas
- Spiaggia di Maimoni
- Spiaggia di Mari Ermi
- Villaggio di San Salvatore di Sinis (nella grande piazza)
- Piazza Stagno a Cabras paese
Tariffe:
Le tariffe variano a seconda della località prescelta e all’orario. Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18, i matrimoni continuano a essere gratuiti se celebrati all’interno della casa comunale, quando almeno uno dei due sposi è residente o iscritto all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.
- Spiaggia di Is Arutas: si parte da 900 euro in orario di servizio, se almeno uno dei due sposi è residente o iscritto all’Aire, e arrivano a un massimo di 1.800 euro per i non residenti che scelgono orari al di fuori da quelli previsti o il fine settimana.
- San Giovanni di Sinis, Maimoni e Mari Ermi: da 750 a 1.500 euro
- Villaggio di San Salvatore: da 300 a 800 euro
- Piazza stagno: da 200 ai 600 euro
Prossimi passi:
Da un lato la Delibera sarà trasmessa alla Prefettura di Oristano e seguirà l’iter previsto dalla legge, dall’altro il Comune di Cabras pubblicherà un disciplinare con le norme da rispettare durante le celebrazioni in ragione della necessità di preservare le caratteristiche naturalistiche e ambientali del territorio.
Per maggiori info e dettagli:
Vi consigliamo di contattare il Comune di Cabras.
Matrimoni in spiagge Sardegna:
- Matrimonio sulle spiagge di Castiadas (scoglio di Peppino, Cala Pira e via dicendo);
- Matrimonio all’Isola dell’Asinara;
- Matrimonio a Porto Torres (anche sulla spiaggia di Balai);
- Matrimonio alla Torre di Barì a Bari Sardo;
- Matrimonio a Carloforte;
- Sposarsi a Cagliari (incluse la spiaggia del Poetto e Marina Piccola);
- Sposarsi a Sassari (inclusa la spiaggia di Porto Ferro).
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.