Sardegna prima zona bianca d’Italia, si parte da lunedì 1 marzo 2021!

Sardegna zona bianca

La Sardegna è in zona bianca, convinto anche il ministro Speranza: grazie ai dati epidemiologici positivi e soprattutto all’imegno dei sardi nel rispetto delle regole, la Sardegna entra in zona bianca, è la prima regione d ‘Italia.

A convincere il ministro il fatto che da 3 settimane la Sardegna faccia registrare meno di 50 casi ogni 100mila abitanti (29 nell’ultimo monitoraggio), che l’indice Rt sia il più basso d’Italia con 0,68 contro una media nazionale di 0,99 , la bassa pressione sulla rete ospedaliera con l’11% dei letti in terapia intensiva occupati contro una media nazionale del 24% e una soglia di allarme del 30% e un rischio ritenuto basso.

Anche in questo senso vanno intese le zone rosse subito applicate nei comuni di Bono, La Maddalena e San Teodoro per circoscrivere immediatamente i primi focolai di variante inglese del Covid-19.

Cosa si può fare in zona bianca?

Nelle zone bianche è consentita la libertà di spostamento ed è prevista la riapertura di bar e ristoranti anche alla sera, in seguito potranno aprire anche piscine, palestre, luoghi di cultura e cinema e teatri. La riapertura sarà infatti graduale.

AGGIORNAMENTO – UFFICIALE: Ordinanza riaperture attività nella Sardegna Zona bianca!

Obbligo mascherine e distanziamento sociale:

Si deve però continuare a indossare le mascherine e praticare il distanziamento sociale, sia nei luoghi pubblici al chiuso sia all’aperto.