Ferragosto 2020 a Cannigione con la Festa del gusto – ANNULLATA!

ATTENZIONE – EVENTO ANNULLATO, essenzialmente perché è venuta mano la copertura normativa da parte della Regione Sardegna, che non ha prorogato l’ordinanza che autorizzava le sagre e le feste di piazza all’aperto.
Ferragosto 2020 a Cannigione con la Festa del gusto: se siete in vacanza ad Arzachena, nel cui territorio comunale ricadono anche Porto Cervo e la Costa Smeralda, segnatevi gli eventi in programma per il Ferragosto 2020 a Cannigione (trovate invece qui gli eventi di tutto agosto 2020 ad Arzachena).
Il porto di Cannigione ospiterà quindi la carovana della “Festa del Gusto Internazionale“, un grande evento itinerante che permette di assaporare il meglio del cibo da strada sardo, nazionale e internazionale. Un evento che si è dimostrato un grande esempio di sicurezza e prevenzione al tempo del Covid, con il plauso non solo del pubblico, ma anche tecnici e autorità durante le precedenti tappe.

La Festa del gusto di Cannigione si svolgerà dal 13 al 16 agosto 2020. Si comincia ogni giorno alle ore 18:00, fino alla mezzanotte.

Insomma, Cannigione sarà per 4 giorni la capitale isolana del cibo da strada sardo, nazionale e internazionale!
Ricordo che a Cannigione si può arrivare anche con Lu Pustali, il bus turistico che collega le frazioni di Arzachena fra di loro.
Cosa troveremo alla Festa del gusto internazionale?
La “Festa del gusto internazionale” è una manifestazione itinerante tra le piazze delle città e delle località più famose della Sardegna. Protagonista assoluto è il cibo, cucinato a vista e servito in modalità street food.

Si parte da sua maestà il maialetto, dall’hamburger di pecora e dai tanti arrosti della tradizione sarda, si continua con una griglia di ben 20 metri quadrati di carne argentina, con la picanha brasiliana e i cocktail cubani.

Ma la Festa del gusto ospiterà anche con il meglio della tradizione italiana tra osteria romana (panino con la porchetta, pasta alla amatriciana, coda alla vaccinara, carciofi alla giudea), cucina ligure (focacce, pasta al pesto, pasta di mare, paranza), arrosticini abruzzesi, panzerotti pugliesi.

Per i più golosi poi da non perdere la pasticceria tipica napoletana, siciliana e belga. Il tutto accompagnato da fiumi di birra artigianale.

Misure di sicurezza anti-Covid:
Non occorre prenotare, ma è giusto agire con responsabilità e seguire le regole anti-Covid (mascherina quando non si può rimanere distanti almeno un metro dai non conviventi, niente assembramenti e sanificazione delle mani). Lo scopo è infatti quello di passare un ferragosto felici e sereni. A proposito gli animali da compagnia possono entrare, potete portarli con voi.

Gli organizzatori hanno predisposto un solido apparato di sicurezza, con persone appositamente formate per gestire un evento ai tempi del Covid. La manifestazione infatti rispetta delle misure anti-covid come richiesto dalla normativa nazionale e regionale:

- ampi spazi;
- ingresso contingentato a numero chiuso all’area della festa;
- telecamere a infrarossi che trasmettono direttamente nella sala regia dell’evento i dati aggiornati in tempo reale degli ingressi e dei presenti;
- mascherina sempre con se da indossare quando non è possibile rispettare la distanza interpersonale di minimo un metro tra non conviventi (viene richiesta all’ingresso);
- termoscanner per misurare la temperatura (sempre all’ingresso);
- detergente per sanificare le mani all’ingresso e presso ogni stand;
- adesivi segnaposto per il mantenimento delle distanze quando si fa la fila;
- staff appositamente formato per informare le persone sulle regole anti-covid e vigilare che non si creino assembramenti.
Dove si svolgerà l’evento? Ecco la mappa:
Per chi non fosse ancora pratico della zona, magari perché appena arrivato, l’evento si svolgerà negli spazi del porto di Cannigione, proprio di fronte al pontile dei fiori:
Per maggiori info e aggiornamenti:
Aggiorneremo l’articolo con tutti i principali piatti in degustazione quando saremo a pochi giorni dall’evento, potete anche consultate la pagina Facebook degli organizzatori.
Espositori:
Gli espositori interessati invece possono usare i seguenti numeri:
- 070.680722 (orari ufficio)
- 392.4188415 (whatsapp)