Sardegna Covid Free dal 24 maggio 2020!

coronavirus_covid_19

Sardegna Covid Free dal 24 maggio 2020: ancora poco meno di una settimana e poi la Sardegna potrà dirsi Covid-Free, nel senso che rimarranno le ultime persone in quarantena e gli ultimi malati saranno in procinto di guarire, ma non ci saranno più nuovi casi, cosa peraltro che è già capitata 2 volte negli ultimi 4 giorni.

https://www.facebook.com/regioneautonomasardegna/posts/1320056641523216

La previsione è dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane (che non usa la terminologia “Covid-Free“, si tratta di una interpretazione di chi scrive) coordinato dal Professor Walter Ricciardi, Direttore dell’Osservatorio e Ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, e dal Dottor Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell’Osservatorio, che hanno diffuso le nuove proiezioni effettuate proprio nel momenti in cui le regioni si trovano ad affrontare la fase 2 con le ampie aperture di lunedì 18 maggio 2020.

Bene, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane ha seguito l’evolversi dell’epidemia e ha ritenuto importante fornire dati e previsioni elaborate su solide basi scientifiche sull’evoluzione dei contagi quale contributo alle scelte delle Istituzioni nazionali e regionali, focalizzando l’attenzione sulla data a partire dalla quale ci si potrebbe attendere l’azzeramento dei nuovi contagi. Tali previsioni sono state calcolate sulla base dei dati messi a disposizione quotidianamente dalla Protezione Civile nel periodo che va dal 24 febbraio al 15 maggio 2020.

Secondo lo studio quindi ad uscire per prime dal contagio da Covid-19 (cioè zero nuovi casi) dovrebbero essere le due Province Autonome di Bolzano e Trento, seguite dalla Calabria, Umbria, Sardegna e Basilicata, le quali vedrebbero azzerare i nuovi contagi a partire dal 21 maggio.

Date stimate per l’azzeramento dei contagi da Covid-19 nelle Regioni italiane:

Maggio 2020:

  • Bolzano (21/5);
  • Trento (22/5);
  • Calabria (22/5);
  • Umbria (23/5);
  • Sardegna (24/5);
  • Basilicata (25/5);
  • Valle d’Aosta (28/5).

Giugno 2020:

  • Abruzzo (1/6);
  • Campania (3/6);
  • Puglia (3/6);
  • Toscana (6/6);
  • Sicilia (6/6);
  • Veneto (9/6);
  • Friuli Venezia Giulia (12/6);
  • Lazio (17/6);
  • Emilia Romagna (22/6);
  • Marche (23/6);
  • Liguria (24/6);
  • Piemonte (26/6).

Agosto 2020:

  • Lombardia (13/8).

Molise (non classificabile);

Ai fini turistici questi dati allarmeranno chi è preoccupato dal ritorno del turismo a partire dal 3 giugno 2020, sia a livello nazionale e internazionale, con la metà dell’Italia ancora alle prese con il virus e condizioni all’estero che possono venire monitorate solo con una certa difficoltà.