Weekend 13, 14 e 15 dicembre 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre e mercatini di Natale da non perdere!

manifesti_eventi_14_15_dicembre_2019_in_sardegna

manifesti_eventi_14_15_dicembre_2019_in_sardegna

Weekend 13, 14 e 15 dicembre 2019, tutti gli appuntamenti: buongiorno e buon fine settimana a tutti, non abbiate paura delle piogge degli ultimi giorni, da stasera il meteo migliora, rimane ventoso, ma non pioverà più per tutto il weekend. E allora andiamo subito a vedere i tantissimi eventi pensati di allietare questo weekend pre-natalizio in Sardegna, vi ricordo anche la guida speciale ai mercatini ed eventi di Natale in Sardegna.

Per il resto è anche il weekend che vede concludersi la cavalcata trionfale di Autunno in Barbagia, che nell’ultima tappa si fermerà a Orune, augurando a tutti Buon Natale e dandoci appuntamento al settembre 2020! Ma come sempre sono tante anche le manifestazioni che si ispirano alla formula delle cortes apertas, partiamo dalla provincia di Sassari dove ci si ispira fortemente al Natale, facendoci vivere un’incredibile atmosfera di festa tra presepi, canti di Natale, e feste del vino nuovo sagre: “Notte de Chelu” a Berchidda,  “Nadale in Carrera” ad Alà dei Sardi, “Sapori d’Autunno” ad Aglientu, “Ajò a Ippuntare” a Usini, “Carrelas in festa” a Banari. Più a sud ecco “Artes e Sabores” a Santu Lussurgiu in provincia di Oristano, “Sapori d’Autunno” a Uta e “Portalis Obertus” a Monserrato alle porte di Cagliari.

Tra gli eventi culturali vi ricordo il “Concerto di Natale del Coro del Teatro Lirico” nelle chiese di Dolianova e Sestu, lo spettacolo “Hansel e Gretel” al Teatro lirico di Cagliari, gli spettacoli del “Circo senza animali” a Cagliari ed Assemini, il “Festival Gramsciano” a Ghilarza, “L’800 ad Alghero” con passeggiate, balli e cene in ambiti ottocenteschi. Alla “Fiera di Cagliari” invece, i bambini potranno cenare con Babbo Natale, venerdì e sabato.

Andiamo quindi a leggere la nostra guida completa ai tanti eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 13, 14 e 15 dicembre 2019 (inclusi anche concerti, locali, club e disco). Gli eventi sono al solito divisi geograficamente e per provincia.

Tutti gli eventi in Sardegna:

LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —

Qui sotto trovate anche le previsioni meteo dettagliate del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!

Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link al sito o alla pagina Facebook dell’evento o degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili.

Meteo del Weekend in Sardegna:

Se anche oggi appena alzati avete visto le strade bagnate e i cieli plumbei, se anche stamane ha piovuto non vi preoccupate, dalla serata di oggi migliora decisamente e dopo le ultime piogge in nottata sul Logudoro, le previsioni del tempo per il weekend danno un meteo decisamente buono. Sabato infatti torna una timida alta pressione, mentre domenica arriva aria più umida, si rannuvola, specie dal pomeriggio, ma non dovrebbe piovere. Possibili banchi di nebbia al mattino in pianura, il che di solito vuol dire che poi splende il sole. Forti venti da Maestrale fino a sabato, che domenica girano da sud, (per saperne di più e rimanere aggiornati, vi consigliamo di seguire le previsioni meteo di 3BMeteo).

Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:

Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:

Vai ai Mercatini di Natale in Sardegna

freccia-destra