Carnevale in Sardegna, le 10 date e sfilate da non perdere!

9 – Carnevale di Tempio e i suoi grandi carri allegorici:
Si diceva che il carnevale in Sardegna non è costituito solo da una grande varietà di manifestazioni tradizionali che affondano le loro radici anche in millenni or sono, ma è possibile trovare anche le più classiche sfilate di gruppi in maschera e imponenti carri allegorici in carta pesta. L’esempio più fulgido è il carnevale di Tempio, in Gallura, con le sue 3 sfilate del giovedì grasso, della domenica di carnevale e del martedì grasso e che è quello che più da vicino si ispira alle grandi sfilate di Viareggio.
Non solo sfilate, ma veglioni e balli in maschera ogni sera e tanti eventi collaterali, incluso quest’anno il pattinaggio s ghiaccio in maschera. Si tratta di un carnevale molto coinvolgente, fortemente giocoso e satirico, al quale partecipano ogni anno oltre 100 mila spettatori.
Si comincia il giovedì grasso con l’arrivo di sua Maestà Re Giorgio in città, la sua Corte e gli Ambasciatori (prima sfilata), si continua la domenica di Carnevale con il matrimonio tra sua Maestà Re Giorgio e la popolana Mannena (seconda sfilata) e si finisce il giorno di martedì grasso con il processo e condanna al rogo di sua Maestà Re Giorgio (terza sfilata).
Programma completo e date:
Ecco il programma completo del Carnevale di Tempio dal 15 febbraio al 5 marzo 2019, sfilate il 28 febbraio, 3 e 5 marzo 2019.
Altre grandi sfilate di Carri allegorici in Sardegna si svolgono più a sud, tra oristanese e medio Campidano:
- Marrubiu – Su Marrulleri 2019 – 28 febbraio, 3 e 10 marzo 2019
- San Gavino Monreale – Carnevale Sangavinese 2019 – 28 febbraio, 3 e 5 marzo 2019
- Samassi – Carnevale Samassese 2019 – 26 e 28 febbraio, 2, 4 e 5 marzo 2019