Ryanair taglia i tempi del check-in online, da 4 a 2 giorni!

Ryanair taglia i tempi del check-in online, da 4 a 2 giorni: Ryanair – la celebre compagnia aerea low cost irlandese – ha annunciato che il periodo di tempo per effettuare il check-in online per i suoi clienti che non abbiano acquistato posti riservati (e che quindi accettano l’assegnazione casuale dei sedili), scende da 4 a due giorni, sottolineando come però siano pur sempre il doppio delle 24 ore permesse da Aer Lingus, British Airways, Lufthansa, Norwegian e Iberia. Ricordatevelo, quindi dal prossimo 13 giugno 2018, avrete a disposizione solo 48 ore per effettuare il check-in online senza far scattare il sovrapprezzo.
Quando posso fare il check-in con Ryanair?
Gli orari d’apertura del check-in variano infatti in base al tipo di prenotazione, così è scritto sul sito Ryanair:
- I clienti che acquistano i posti possono effettuare il check-in a partire da 60 giorni prima ed entro 2 ore prima dell’orario di partenza del volo previsto.
- I clienti che non acquistano i posti possono effettuare il check-in a partire da 2 giorni prima ed entro 2 ore prima dell’orario di partenza del volo previsto.
- I passeggeri Flexi Plus possono effettuare il check-in in aeroporto a titolo gratuito.
Forti penali per chi non effettua il check-in per tempo:
Cercate di non scordarvi di fare il check-in per tempo, chi infatti dovesse recarsi agli imbarchi senza averlo effettuato, dovrà pagare una forte penale (novità dello scorso dicembre):
- 55 euro per gli adulti e i bambini paganti (gratis per i passeggeri Flexi Plus)
- 25 euro per i neonati.
Supplementi facoltativi e sovrapprezzi:
- Posti con spazio extra per le gambe: da 15 euro per volo (file 1, 2 (D, E, F) , 16 e 17)
- Posti nelle prime file: da 13 euro per volo (fila 2 (A, B, C) – 5)
- Posti a sedere normali: da 4 euro per volo (file 6 – 15 e 18 – 33)
- Imbarco prioritario: 5 euro online e 6 euro in aeroporto
- Tassa Ristampa carta d’imbarco: 20 euro
- Accessori per neonati/bambino (seggiolino per auto/seggiolone/lettino da viaggio): 15 euro online e 20 euro in aeroporto
Trovate qui la Tabella dei supplementi facoltativi e le Tariffe per l’imbarco dei bagagli aggiornate con Ryanair.
E’ la seconda novità di Ryanair che fa discutere nell’arco di pochi, dal 15 gennaio erano infatti cambiate regole e i costi dell’imbarco dei bagagli sui voli Ryanair con tanto di multa da 50 euro per chi vorrà provare a violarle.