Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Poliziotto che multa un guidatore

Multa (0-100.it) - sardegnainblog.it

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come puoi aspettarti. Occhio all’orologio.

Le norme presenti nel Codice della Strada cambiano molto spesso, perché c’è un unico obiettivo da raggiungere: ridurre il numero di incidenti registrati ogni anno nel nostro Paese.

Le regole stradali e le forze dell’ordine diventano sempre più severe e le sanzioni sempre più alte, ma solo per salvaguardare la sicurezza di tutti gli utenti stradali.

Se sai che le multe sono astronomiche e gli agenti non ammettono più nemmeno il più piccolo errore, stai molto più attento di prima. Anche perché, come ormai saprai, non esistono piccoli errori commessi in strada. La più piccola distrazione può portare anche alla morte.

Tuttavia, nonostante gli aumenti di sicurezza e degli importi delle multe, adesso si è scoperto che in una precisa fascia oraria le sanzioni non sono così salate come potresti pensare.

Giungla d’asfalto

Mettersi in strada è sempre pericolo e che tu sia un pedone, un ciclista o un autista di autobus poco importa: la sicurezza è fondamentale per ogni utente stradale. Il CdS viene spesso aggiornato per cercare di arginare i danni e ridurre i sinistri. Sono aumentate le sanzioni e i posti di blocco per i controlli sono triplicati.

L’attenzione non è mai troppa, perché ancora oggi si sentono svariate notizie di incidenti stradali più o meno gravi. L’incolumità degli utenti stradali è fondamentale e la severità aiuta a diminuire qualche dato critico. Anche se le multe sono aumentate di parecchio, c’è una fascia oraria dove non subisci l’aspettato salasso.

Ragazzo con megafono
L’ora X (pexels) – sardegnainblog.it

Attenzione all’orario

Secondo quanto si legge sul sito cercassicurazioni.it, c’è una precisa fascia oraria durante la quale le sanzioni sono molto più severe e costose del previsto. Infatti, se commetti un illecito stradale (di qualunque tipo) tra le ore 22:00 e le 7:00, gli importi delle sanzioni vengono aumentati vertiginosamente. Quindi, presta la massima attenzione all’orario in cui ti metti in marcia o finisci sul lastrico dopo un eventuale sinistro.

Se la fascia oraria 22-7 aumenta pericolosamente le sanzioni, vuol dire che al di fuori di quella finestra temporale le multe non sono un enorme salasso. Ovviamente, questo non vuol dire assolutamente che sei giustificato a compiere un illecito prima delle 22 e dopo le 7. Devi sempre rispettare le regole stradali e guidare in totale sicurezza. Sappi soltanto che se vieni sanzionato prima delle 10 di sera e dopo le 7 del mattino, la multa non è una batosta colossale.