Supermercati, rivoluzione da novembre: senza questa carta non compri più niente | Torni a casa a mani vuote
Arriva una carta speciale per la spesa al supermercato - Wikicommons - Sardegnainblog.it
A partire dal mese di novembre per fare la spesa al supermercato si usufruirà di una carta speciale a disposizione di milioni di cittadini
Fare la spesa al supermercato senza avere in tasca denaro contante e potendo contare solo su una carta particolare. Uno scenario che non è affatto lontano dalla realtà. Stiamo infatti parlando di una misura fortemente voluta dal Governo Italiano.
Una misura con cui sostenere tutte quelle famiglie che versano abitualmente in condizioni di maggiore difficoltà economica nell’acquisto di beni di prima necessità. L’esecutivo presieduto da Giorgia Meloni ha varato il provvedimento in via definitiva.
Si tratta della cosiddetta Carta “Dedicata a Te”, una carta di pagamento elettronica prepagata rilasciata da Poste Italiane che viene erogata una tantum senza la necessità di presentare una domanda specifica.
Il suo obiettivo primario è duplice: sostenere il potere d’acquisto dei nuclei familiari con i redditi più bassi e allo stesso tempo dare un impulso all’economia locale, indirizzando la spesa verso specifici settori merceologici.
A chi è rivolta e come funziona
La carta è destinata alle famiglie con un reddito ISEE non superiore a 15.000 euro annui. L’INPS in collaborazione con i Comuni si occupa di individuare i beneficiari automaticamente, in base ai requisiti reddituali e alla composizione del nucleo familiare, dando priorità ai nuclei con un maggior numero di componenti minori.
Una volta individuati i beneficiari ricevono una comunicazione dal proprio comune di residenza che li informa sulle modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali. La carta viene consegnata già caricata con l’importo stabilito per l’anno di riferimento. Il fondo caricato sulla carta non può essere utilizzato per qualsiasi tipo di spesa. La sua funzione è strettamente legata all’acquisto di beni essenziali, in primis i generi alimentari.

Dove si può utilizzare la Carta
La carta può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di primaria importanza come pane, pasta, carne, pesce, ortaggi, latte, uova, pomodoro e olio. In alcune versioni del bando il Governo ha esteso la possibilità di utilizzare il saldo anche per l’acquisto di carburante o per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, offrendo un supporto ulteriore alle spese di mobilità.
La carta non può essere utilizzata per l’acquisto di bevande alcoliche, tabacco, farmaci, prodotti non alimentari di lusso o per prelevare contanti presso gli sportelli automatici. Per incoraggiarne l’utilizzo e massimizzarne il potere d’acquisto numerosi esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa offrono spesso un ulteriore sconto del 15% sui prodotti acquistati con la Carta “Dedicata a Te”.
