Crescita economica, Sardegna batte l’Italia | Valore aggiunto +3,7%: Todde parla di risorse valorizzate

Gli ultimi dati parlano chiaro

La soddisfazione di Alessandra Todde - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Importanti aggiornamenti quelli che riguardano la Sardegna, la crescita economica evidenzia dati importanti: valore aggiunto del +3,7%

Un importante aggiornamento e notizia quello che vede come assoluta protagonista la regione della Sardegna. Gli ultimi dati emanati, per quanto riguarda la crescita economica, non hanno bisogno di presentazioni né di altro.

Gli ultimi dati, emanato dal “Centro Studi Tagliacarne” (in collaborazione con Unioncamere), parlano chiaro: nel 2024 la regione ha registrato una crescita del valore aggiunto pari al +3,74%. Un risultato decisamente superiore alla media nazionale italiana che si è fermata al +2,14%.

L’obiettivo era quello di misurare l’insieme di beni e servizi prodotti ed, allo stesso tempo, messi a disposizione dalla comunità regionale. Una soddisfazione non indifferente per la presidentessa della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde.

Non sono mancati gli elogi nei confronti, appunto, della sua regione che continua a crescere grazie (e soprattutto) ai suoi territori. Non solo: anche grazie alle imprese ed alle persone che costruiscono, ogni giorno, valore ed impegno per questa terra.

Sardegna, crescita economica importante: la soddisfazione della Todde

La Todde, allo stesso tempo, ha voluto evidenziare anche che questo risultato è la prova della capacità di valorizzare le risorse e le competenze locali. Inoltre questa crescita non è concentrata solo ed esclusivamente nei grandi centri urbani, ma distribuita anche nelle zone interne. Un fattore, quest’ultimo, che molto spesso viene sottovalutato.

Le province che hanno registrato tassi più elevati sono: Oristano (+4,01%), Nuoro (+3,98%) e Provincia del Sud Sardegna (+3,93%). Un andamento che tende ad indicare una cosa: ovvero che lo sviluppo economico, con il passare del tempo, si sta diffondendo sempre di più anche nelle aree maggiormente urbanizzate. Tanto da coinvolgere territori tradizionalmente meno centrali.

Gli ultimi dati parlano chiaro
Crescita economica importante per la Sardegna – SardegnaInBlog,it (Pexels Foto)

Sardegna, gli ultimi dati parlano chiaro: la regione continua a crescere

Da precisare che il contributo maggiore proviene principalmente dai settori dell’agricoltura, turismo e dei servizi. Queste ultime, infatti, continuano ad essere considerate le leve principali del rilancio regionale. Non è finita qui visto che la Todde ha precisato che l’amministrazione regionale intende proseguire con politiche rivolte a rafforzare questa dinamica di crescita.

In che modo? Puntando sul lavoro, sulla formazione e sulla capacità di impresa nel territorio. Un messaggio molto chiaro: la Sardegna supera la media nazionale e non tiene solamente il passo. Il tutto grazie ad un modello di sviluppo che valorizza il contesto sociale, competenze e le risorse endogene.