Quartu, blitz dei Nas | Chiuso panificio: polvere, ragnatele e blatte tra i locali
Nas all'interno di un panificio a Quartu - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)
Quartu, blitz dei Nas all’interno di un panificio: polvere, ragnatele e blatte tra i locali. Sequestrati 70 chili di alimenti
Una importante vicenda di cronaca quella che arriva direttamente dal centro di Quartu Sant’Elena. Un panificio è stato posto sotto sequestro da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Cagliari.
Il tutto per via di gravi violazioni delle normative igienico-sanitarie. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che, nel corso di una ispezione all’interno di un laboratorio di 60 metri quadrati, la scoperta dei militari dell’arma è stata a dir poco scioccante.
Quello che hanno rinvenuto i carabinieri è stato un qualcosa di inaccettabile: dall’accumulo di polvere fino ad arrivare a residui di lavorazione non rimossi, passando per la presenza di ragnatele e blatte.
Tutti elementi che, oltre a non passare affatto inosservati (anche perché era praticamente impossibile), hanno determinato un elevato rischio di contaminazione degli alimenti.
Quartu, ispezione all’interno di un laboratorio: sequestrati 70 kg di alimenti
Questa operazione ha portato al sequestro di circa 70 chilogrammi di prodotti alimentari. Tra questi: pane, focacce, carni lavorate, formaggi, prodotti ittici e molto altro ancora. Tutti questi prodotti erano privi di etichettatura obbligatoria contenente informazioni su lotto, ingredienti e scadenza. Il valore complessivo dei prodotti sequestrati si aggira attorno ai 1.00 euro (circa).
In merito alle irregolarità riscontrate le autorità, senza perdere altro tempo, hanno disposto la chiusura immediata dell’esercizio e, di conseguenza, alla vendita degli alimenti. Non solo: al proprietario del locale è stata comminata anche una multa dal valore di 2.500 euro. Non è finita qui visto che le autorità sanitarie competenti sono state allertate anche per eventuali ed ulteriori provvedimenti.

Quartu, autorità chiudono panificio: scoperta assurda all’interno
Non si tratta affatto del primo intervento che porta la firma delle autorità in Sardegna. L’obiettivo dei Nas, infatti, è quello di garantire la massima sicurezza alimentare e, soprattutto, tutelare la salute dei consumatori.
Le ispezioni hanno riguardato anche altri esercizi commerciali, come i chioschi del Poetto, dove sono state riscontrate analoghe carenze igieniche, con sequestri di depositi alimentari in condizioni precarie.
