Bari Sardo, blitz dei carabinieri nelle campagne | Oltre 50 chili di hashish: nascosti sotto una quercia
Sequestrati oltre 50 chili di hashish - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)
Bari Sardo, importante blitz nelle campagne da parte dei carabinieri: sottoposti a sequestro oltre 50 chili di hashish
Una importante operazione quella che hanno compiuto, nelle prime ore del mattino di mercoledì 22 ottobre, i carabinieri. Il tutto si è verificato nelle campagne di Bari Sardo.
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media sardi pare che i militari hanno ritrovato e, successivamente, sottoposto a sequestro sostanze stupefacenti. Parliamo di oltre 50 chili di hashish (per la precisione 51).
La droga era stata confezionata in circa cento panetti in involucri di plastica. I carabinieri, inoltre, hanno rivelato che le sostanze si trovavano all’interno di un bidone interrato sotto una grande quercia.
Il valore stimato sul mercato, della sostanze che è stata sottoposta a sequestro, supera abbondantemente il valore di 220mila euro.
Bari Sardo, sequestrati oltre 50 chili di hashish: importante operazione dei cc
Un intervento che è stato inserito nell’ambito dell’operazione “Termine“. Il tutto con la stretta ed importante collaborazione da parte della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari. L’obiettivo è quello di dare, ancora di più, un importante segnale nella lotta al narcotraffico che c’è nell’isola.
Una operazione che ha portato all’esecuzione di moltissimi provvedimenti cautelari e, soprattutto, al fondamentale sequestro di ingenti quantitativi di stupefacenti ed armi da guerra. Nel frattempo non si fermano affatto le indagini da parte dei carabinieri che, in merito a questa vicenda, vogliono continuare a vederci chiaro.

Bari Sardo, continuano le indagini da parte dei cc: le ultime
Come annunciato in precedenza proseguono le indagini dei carabinieri nell’identificare i responsabili di questo traffico illecito. L’obiettivo, inoltre, è anche quello di smantellare le reti di distribuzione della droga nella regione. In merito a questo, però, le forze dell’ordine continuano a mantenere il massimo riserbo per quanto riguarda le informazioni.
Ed il motivo è facilmente intuibile: non vogliono compromettere, in alcun modo, lo sviluppo delle indagini. Una volta che arriveranno alla soluzione daranno tutte le risposte in merito. La vicenda, quella verificatasi a Bari Sardo, ha inevitabilmente fatto il giro della rete e soprattutto della comunità. Nessuno, infatti, degli abitanti si sarebbe mai aspettato che venisse scoperta una faccenda del genere.
