Assemini, a 81 anni si iscrive alle Superiori | Nonno Vincenzo torna sui banchi

La decisione di nonno Vincenzo - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Assemini, ad 81 anni decide di iscriversi alle scuole superiori: nonno Vincenzo ritorna sui banchi per prendersi il diploma
Una curiosa vicenda quella che arriva direttamente da Assemini (provincia di Cagliari) e che vede come assoluto protagonista Vincenzo Marras. Per tutti semplicemente nonno Vincenzo. Soprattutto per i suoi nuovi compagni di classe.
Già perché l’uomo, 81enne, ha preso una importante decisione: quella di tornare tra i banchi di scuola. Lo scorso mese di giugno ha conseguito la licenzia media ed ora si è iscritto alle scuole superiori presso il centro provinciale per l’istruzione degli adulti “CPIA 1 Karalis“.
Nato verso la fina della Seconda Guerra Mondiale, l’uomo è cresciuto in un contesto difficile. La sua famiglia, infatti, non poteva assolutamente permettersi gli studi dei figli. Tutti dovevano dare una mano per sostenere le spese: quindi dritti a lavorare.
Dopo le scuole elementari, infatti, ha iniziato a lavorare nei campi (il suo compito era quello di trasportare ortaggi su un carro trainato da buoi). Anche se il suo sogno non è mai svanito: ovvero, un giorno, quello di ritornare a studiare. La scuola, infatti, è sempre stato un suo obiettivo.
Ad 81 anni ritorna tra i banchi di scuola, la storia di nonno Vincenzo
Ad 81 anni l’importante decisione di rimettersi in gioco. Con un solo obiettivo: quello di realizzare il suo sogno. Proprio pochi mesi fa, durante l’esame orale alle medie, ha spiegato quale è stata la sua motivazione. Il tutto è avvenuto tempo fa durante un gioco di carte al mercato vecchio di Cagliari. Gli avversari gli permisero un “giro francu” (una ulteriore occasione) per recuperare quello che aveva perso. Quella del ritorno a scuola, infatti, è stato per lui “un altro giro” che la vita gli ha offerto.
Dopo aver conseguito il diploma alle medie, ha deciso di iscriversi al biennio delle superiori. Un esempio per i suoi compagni, ma soprattutto per gli insegnanti. Un orgoglio anche per la famiglia. In particolar modo per i suoi nipoti, Lucia e Vincenzo junior. Queste le loro dichiarazioni come riportate dall’agenzia di stampa ‘Ansa’: “Nostro nonno è sempre stato molto curioso. Coltivava tante passioni. Studiava da autodidatta. Voleva insegnarci a suonare la chitarra. Ci ha sempre raccontato molte storie del passato“.
Assemini, nonno Vincenzo ha ancora un obiettivo: prendere il diploma delle superiori
Nonno Vincenzo è sempre stata una persona che voleva imparare cose nuove e condividere quello che conosceva. Quando si è presentata la possibilità di tornare sui banchi di scuola non ha esitato un attimo. Una dimostrazione di forza e di grande onore per un uomo: l’apprendimento non conosce età.
Segno del fatto che non è mai troppo tardi per realizzare un progetto. Un invito, il suo, anche a coloro che hanno messo da parte i loro obiettivi e che non sono riusciti a raggiungere. La sua esperienza, infatti, può essere fonte di ispirazione per tutti. Un applauso ed un grande in bocca al lupo a nonno Vincenzo.