ALLARME NAZIONALE, il Ministero avvisa gli italiani: “Questi latticini sono pericolosi” | Se ce l’hai in frigo butta tutto

Latticino ritirato d'urgenza dai supermercati

Latticino ritirato d'urgenza dai supermercati - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute che riguarda alcuni latticini. Chi li ha acquistati è tenuto a gettarli via subito

Esplode all’improvviso l’allerta nel settore alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un avviso urgente ai consumatori riguardo il richiamo di un lotto di un latticino presente nei frigoriferi di milioni di persone.

Il motivo dell’allarme è la potenziale contaminazione da microrganismo patogeno, che espone i consumatori a un concreto rischio microbiologico. L’indicazione perentoria è di non consumare il prodotto e di procedere immediatamente alla restituzione.

La notizia del richiamo precauzionale è stata comunicata inizialmente dalla catena di supermercati Tigros che ha pubblicato immediatamente un avviso sui suoi canali web per informare tempestivamente la clientela, trasmettendo contestualmente l’allerta al Ministero della Salute.

Il prodotto oggetto del richiamo è la Mozzarella in ciuffo Deliziosa, venduta in confezioni da 200 grammi. È fondamentale per i consumatori verificare il lotto specifico coinvolto, poiché il richiamo riguarda esclusivamente la merce identificata in base a determinati dettagli.

I dettagli del prodotto ritirato

Il Lotto di Produzione: è L1266 e la mozzarella è stata prodotta dalla società Delizia S.p.A. nello stabilimento di Noci, nella città metropolitana di Bari. Sebbene l’azienda abbia avviato il ritiro cautelativo è essenziale che i consumatori che abbiano acquistato tale lotto ne verifichino l’eventuale presenza nel proprio frigorifero.

Il richiamo per “rischio microbiologico” si riferisce alla possibile presenza di batteri nocivi che possono causare intossicazioni alimentari. In molti casi analoghi il patogeno in questione è la Listeria monocytogenes, un batterio che pur potendo causare sintomi gastrointestinali lievi nella popolazione sana rappresenta un pericolo maggiore per categorie vulnerabili come donne in gravidanza, anziani e individui immunodepressi, potendo portare a conseguenze più gravi come la listeriosi.

Mozzarella da ritirare
Una mozzarella da ritirare – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Arriva l’esplicito invito del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute attraverso i suoi canali ufficiali raccomanda vivamente a chiunque abbia acquistato il lotto specificato di non consumarlo per nessuna ragione. La procedura corretta è quella di riportare la confezione al punto vendita di acquisto, dove si avrà diritto al rimborso o alla sostituzione con un prodotto sicuro, anche in assenza dello scontrino.

Questa rapida azione di richiamo dimostra l’efficacia del sistema di allerta alimentare e la necessità di una costante attenzione da parte dei consumatori nella verifica delle etichette, soprattutto sui prodotti freschi e lattiero-caseari. Il richiamo è stato classificato per “rischio microbiologico”, un rischio nient’affatto da sottovalutare.