“Il bollo auto non è più sufficiente”: approvata una tassa nuova di zecca | 4.000€ all’anno, si salvano solo le elettriche

Macchina blu e uomo disperato

Nuova tassa auto (pexels) - sardegnainblog.it

Della serie “chi più ne ha più ne metta”, ora le auto si sono viste appioppare l’ennesima tassa pronta a svuotare le tasche degli italiani.

Possedere un’auto non è più un privilegio, ma è anche un lusso che ormai in pochi possono permettersi (soprattutto se il numero di vetture sale a due o più per famiglia).

Mantenere un proprio mezzo di trasporto è diventato molto più oneroso rispetto a qualche anno fa e ormai in pochi possono permettersi tale onore.

La crisi economica e l’inflazione hanno messo in ginocchio diversi italiani e l’aumento dei prezzi anche nel mondo dell’automotive ne ha costretti altrettanti a rinunciare alla loro macchina.

Per tutti coloro che, invece, sono riusciti a tenere duro e a continuare ad utilizzare la loro auto, c’è una novità dietro l’angolo. Una nuova tassa relativa al mondo delle automobili è entrata in vigore ed è pronta a prosciugare i conti degli italiani.

Non solo il bollo auto

Se si chiedesse ad ogni singolo guidatore qual è l’elemento che meno apprezza legato alla sua macchina, il 97% risponderebbe il bollo auto. Si tratta della tassa di possesso del mezzo e si deve pagare ogni anno anche se non tocchi la macchina da mesi. Questo perché è un’imposta che si riferisce al possesso del veicolo e non a quanto tu lo usi. Gli italiani la apprezzano poco perché è costosa e si deve comunque pagare anche se l’auto è ferma da mesi.

Adesso, però, con la novità arrivata quest’anno il bollo auto sembra il paradiso perché una nuova tassa automobilistica è piombata nella vita degli italiani. Se prima il costo annuo del bollo auto ti faceva impazzire, che ne dici di questa nuova imposta che ti salassa di ben 4.000€ all’anno? A meno che tu non abbia una macchina elettrica, tieniti pronto a sborsare una cifra spaziale.

Uomo scioccato davanti al PC
Salasso annuo (pexels) – sardegnainblog.it

La nuova tassa da 4.000€ annui

Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo italiano ha introdotto diversi cambiamenti legislativi aggiungendo nuove regole o modificando quelle più datate. La Legge di Bilancio 2025 definisce una nuova tassazione riguardante il mondo delle quattro ruote e se non si utilizza un’auto elettrica o plug-in, il salasso è imminente. La modifica eseguita da parte del Governo riguarda le macchine e i loro livelli di inquinamento, che non vengono più misurati in base alle emissioni di CO2.

Infatti adesso si prende in considerazione il tipo di alimentazione del mezzo. Secondo quanto riportato dal sitosoverini-auto.it, questa nuova tassazione riguarda le auto aziendali e vuole spingere le imprese ad investire su veicoli elettrici piuttosto che su quelli a benzina o diesel. Infatti, stando a quanto si legge sul sito beneggiassociati.it, una macchina con un fringe benefit di circa 2.416,5 euro subirà un aumento di oltre 4.000€ all’anno (con un incremento del 66%) con la nuova Legge di Bilancio 2025.