“Basta, non ne possiamo più”: NUOVO SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE | Annunciata la data ufficiale

Nuovo sciopero (pexels) - sardegnainblog.it
L’ennesimo sciopero nazionale è dietro l’angolo e la popolazione che gira con i mezzi pubblici si ribella.
I trasporti pubblici italiani stanno affrontando un periodo intenso pieno zeppo di scioperi nazionali che mettono in difficoltà chiunque decida di spostarsi utilizzando i loro servizi.
Potrebbe sembrare un controsenso, dal momento che per tutelare l’ambiente il Governo spinge sull’uso dei mezzi pubblici e poi ci si ritrova inondati da diversi scioperi ogni mese.
Tuttavia, se le associazioni e il personale scioperano, c’è sempre un motivo, ma questo non impedisce ai diretti interessati di lamentarsi perché rimangono appiedati.
Poter fare affidamento sui mezzi di trasporto pubblici è l’ideale, soprattutto per i pendolari (siano essi studenti o lavoratori). Ma anche il mese di ottobre sembra remare contro questa cerchia di popolazione.
Nuovo sciopero nazionale
Il mese di ottobre è iniziato da circa due settimane e già si parla di uno sciopero nazionale della durata di 24 ore che interesserà l’intero comparto dei treni. Questi ultimi sono tra i mezzi di trasporto pubblici più utilizzati e quando c’è uno sciopero che li riguarda scoppia sempre il caos. I lavoratori pendolari (ma anche gli studenti) dovranno fare i conti con l’ennesimo sciopero.
Se in giro senti frasi del tipo: “Basta, non ne possiamo più” pronunciate dai pendolari di tutta Italia, sappi che non si lamentano per il solo gusto di farlo. Spostarsi con i treni è un’ottima scelta green, quando questi ultimi funzionano come dovrebbero. Invece i numerosi scioperi già fatti e già previsti stanno mandando in crisi i pendolari d’Italia (da nord a sud, nessuno si salva).
La data da segnarsi sul calendario
Secondo quanto riportato dal sito businessmobility.travel, il prossimo sciopero nazionale di 24 ore è previsto per il 21 ottobre 2025. Questo stop riguarda la Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed è prevista un’assemblea nazionale dei lavoratori della manutenzione infrastrutture. Questo arresto provocherà forti disagi a tutti i cittadini che si spostano quotidianamente con i treni. Nel dettaglio, stando a quanto si legge sul sito businessmobility.travel, sempre per il 21 ottobre Cobas Lavoro Privato e Coordinamento Ferrovieri ha indetto lo sciopero di 24 ore.
Quindi per martedì 21 ottobre è prevista sia l’assemblea nazionale dei lavoratori della manutenzione infrastrutture con una protesta di 24 ore che uno sciopero nazionale sempre di 24 ore indetto da Cobas Lavoro Privato e Coordinamento Ferrovieri. Se puoi, evita di prendere i treni per quel giorno, altrimenti sappi che ci sono le fasce orarie garantite sia da Trenitalia che da Trenord e Italo. Per ulteriori informazioni consulta il sito ufficiale della compagnia di viaggio che ti interessa.