Autostrada, il nuovo limite è stato approvato: 160 KM/H | Potremo sfrecciare come i piloti

Cambiano i limiti di velocità in autostrada

Cambiano i limiti di velocità in autostrada - Wikicommons - Sardegnainblog.it

I limiti di velocità variano da Paese a Paese e sono spesso soggetti a modifiche. In autostrada ora si possono toccare i 160 chilometri orari

Nell’era della sicurezza stradale e del controllo elettronico della velocità necessario a prevenire incidenti tra veicoli, l’idea di guidare su una strada pubblica senza un limite di velocità imposto per legge sembra quasi un anacronismo.

In realtà esistono ancora nel mondo pochi ma significativi paesi e luoghi in cui tutti gli automobilisti godono della possibilità di spingere liberamente sull’acceleratore della propria auto senza l’ansia di una multa per eccesso.

In Italia com’è noto sull’intera rete autostradale esiste da anni il limite di 130 chilometri all’ora superato il quale si viene sanzionati con una multa. Nel resto del mondo però i parametri sono molto diversi.

A detenere il primato di assenza di un limite di velocità generale sono pochissime aree geografiche. Tra queste spiccano tre realtà molto diverse tra loro come il Nepal, l’Isola di Man e lo stato indiano dell’Uttar Pradesh.

L’Eccezione tedesca, l’Autobahn

In questi luoghi l’assenza di una limitazione generale non implica necessariamente un’anarchia totale, poiché i limiti possono essere imposti localmente o su specifiche tratte, ma non esiste una soglia massima applicata all’intera rete stradale. Il caso più celebre in Occidente è sicuramente quello della Germania. Alcuni ma non tutti i tratti dell’Autobahn rimangono ancora oggi senza un limite di velocità vincolante per legge. Questa peculiarità ha reso l’autostrada tedesca un’icona globale di libertà automobilistica.

Tuttavia anche sulle tratte senza regole vige una “velocità consigliata” di 130 chilometri all’ora. Sebbene non sia legalmente vincolante superare questa soglia può avere implicazioni in caso di incidente. La giurisprudenza tedesca infatti tende a considerare che un automobilista che superi di molto i 130 possa avere una corresponsabilità in un eventuale incidente.

Autostrada in Austria
In autostrada in Austria si possono toccare i 160 all’ora – Wikicommons – Sardegnainblog.it

I imiti massimi sperimentali

Escludendo le strade pubbliche che non hanno un limite imposto la soglia massima di velocità consentita per legge nel mondo è di 160 km/h. Questo limite elevato non è ancora una norma diffusa, ma viene applicato in via sperimentale solo su determinati e selezionati rettilinei.

Attualmente i luoghi dove è possibile guidare a 160 km/h sono due, l’Austria e gli Emirati Arabi Uniti. Queste sperimentazioni sono solitamente condotte su tratti autostradali moderni e tecnologicamente avanzati dove le condizioni di sicurezza sono monitorate costantemente. L’obiettivo è valutare se le infrastrutture e i veicoli moderni possano sostenere in sicurezza limiti più elevati, offrendo al contempo un flusso di traffico più rapido.