L’Inps ti deve dei soldi e tu non lo sai | Ma senza richiesta non ricevi nulla: si tratta di quasi 900 euro

Sede INPS (Facebook) Skyvape.it
In arrivo buone notizie per gli italiani. Senza saperlo l’INPS potrebbe essere ‘in debito con te’. Ma ecco di cosa si tratta nel dettaglio.
Non tutti sono a conoscenza di un dettaglio fondamentale: c’è una somma di denaro che potrebbe spettare a migliaia e migliaia di italiani. Lo ha annunciato l’INPS e, inutile dirlo, la cosa ha entusiasmato tutti quanti. Si parla di quasi 900€, una cifra che potrebbe fare decisamente la differenza in questo periodo storico e di forte crisi.
L’unico problema? Non arriva in automatico e per ricevere questa somma è necessario fare una richiesta specifica. Ecco come.
Purtroppo si sa, oggigiorno sempre più famiglie faticano ad arrivare a fine mese e, proprio per questo, ogni entrata può fare la differenza. Soprattutto quando si parla di quasi 900€, allora è bene essere a conoscenza di cosa si tratta e soprattutto come fare per riceverli. Si tratta di una somma che gran parte degli italiani non sa di poter ricevere, ma che l’INPS riconosce regolarmente a chi ne ha diritto.
Non ci resta quindi che scoprire di cosa si tratta e tutte le informazioni necessarie di cui dovresti essere a conoscenza.
Il contributo che in molti si dimenticano
La somma di denaro in questione è per l’assistenza domiciliare, un aiuto pensato per le persone più fragili (come anziani non autosufficienti o soggetti con disabilità che hanno bisogno di assistenza continua). Si tratta indubbiamente di uno strumento di vitale importanza che permette alle famiglie di alleggerire le spese per una badante o un’assistente familiare. I requisiti per ottenere questa importante agevolazione sono: avere una certificazione medica che attesti la non autosufficienza e un ISEE aggiornato. Tuttavia, la stra grande maggioranza delle persone non sa che questo sostegno non viene erogato automaticamente, ma è necessario presentare una domanda.
Ecco dunque nel dettaglio la procedura che dovresti seguire anche te per ottenere questi soldi.
Come ottenere questi soldi da parte dell’INPS
Chi vuole ottenere il contributo deve presentare la domanda attraverso il portale online dell’INPS o rivolgendosi ad un patronato. Una volta approvata la richiesta, la somma può addirittura raggiungere i 900€, ma solo se viene utilizzato nel modo corretto (cioè per coprire le spese di assistenza domiciliare). I voucher non possono essere convertiti in denaro e vanno utilizzati esclusivamente per pagare i lavoratori assunti regolarmente. E cosa accade a chi non rispetta queste condizioni? Beh, potrebbe rischiare di perdere il beneficio e dover restituire le somme ricevute nel corso dell’anno.
Insomma, una semplice domanda può trasformarsi in un aiuto concreto di 900€. Non perdere questa occasione e prepara tutta la documentazione necessaria.