Supermercati, arriva il “Bonus Carta d’identità” | Serve solo mostrare il documento: carrello pieno e portafoglio gonfio

Carrello pieno al supermercato, basta presentare un documento (foto freepik) sardegnainblog.it
Fare la spesa peserà meno sulle tasche di alcuni italiani: mostrando solo un documento di riconoscimento, si ottengono sconti favolosi.
La crisi economica ha costretto molti italiani a rivedere le proprie spese mensili, eliminando quelle destinate a hobby o intrattenimento, e a cambiare abitudini alimentari.
Se un tempo si era soliti recarsi al supermercato almeno una volta a settimana, oggi si tenta di allungare questo arco di tempo, scegliendo di frequentare i punti vendita in base alle offerte proposte.
In considerazione di questo cambio di tendenza da parte dei cittadini, molti supermercati hanno deciso di avviare delle iniziative volte a promuovere sconti e agevolazioni per una fascia di clienti.
Mostrando semplicemente il proprio documento di identità, si otterranno sconti allettanti: ecco tutto quello che c’è da sapere per andare a fare la spesa senza timore di svuotare il portafogli.
Spesa: quanto spendono gli italiani
Secondo i dati riferiti al 2023/2024, le famiglie italiane spendono in media circa 467 euro al mese solo per prodotti alimentari e bevande analcoliche. Una spesa non indifferente, soprattutto se sommata alle uscite per utenze e benzina. L’aumento dei costi di materie prime e beni di prima necessità, ha costretto molti cittadini a rivedere e rimodulare le spese settimanali e mensili, portando molti ad eliminare tutte le uscite destinate a hobby o intrattenimento.
A risentire in particolar modo dell’aumento dei costi sono le categorie più fragili, come anziani o disoccupati. Per loro sono previste una serie di agevolazioni che consentono di poter fare la spesa con maggiore serenità: ad esempio, la Carta Acquisti è destinata agli anziani che vivono in condizioni economiche svantaggiate, mentre l’Assegno di Inclusione è destinato alle famiglie meno abbienti.
La spesa costa meno mostrando un documento d’identità
A queste iniziative di supporto economico, se ne aggiungono altre avviate direttamente da alcuni supermercati. I punti vendita come Carrefour, Coop, Despar, Pam Panorama, Pewex e Unes, prevedono sconti ed agevolazioni non solo per gli anziani, ma anche per i disoccupati. Carrefour e Coop propongono lo sconto del 10% agli over 60, mentre Despar applica il 10% agli over 65 su una spesa minima di 40 euro (solo dal lunedì al giovedì).
Decò (solo il giovedì) e Unes riservano il 10% agli over 65, mentre Esselunga e Conad hanno previsto delle iniziative vantaggiose per over 70 e disabili: il primo prevede spese di consegna ridotte o gratuite per anziani o persone svantaggiate, il secondo consegna gratuitamente la spesa agli over 70. Iniziative anche per i disoccupati: i supermercati Pewex riservano loro lo sconto del 10% tutti i giovedì.