“Dobbiamo aiutare i single italiani”: spunta il Bonus per chi non ha il partner | Si tratta di cifre pazzesche

Single, arrivano i bonus dallo Stato - sardegnainblog.it - 20250923

Single, arrivano i bonus dallo Stato (foto pexels) sardegnainblog.it

La vita dei single non è semplice, soprattutto dal punto di vista finanziario: per questo motivo lo Stato li agevola con bonus e benefit.

I single spendono molto di più delle famiglie. A dirlo sono i dati che dimostrano come le uscite di chi vive da solo superino in maniera importante quelle di chi vive in coppia.

I costi abitativi e delle utenze che non si dividono, inoltre risultano essere superiori anche le spese per l’acquisto di prodotti alimentari in formati non adeguati, per i servizi e l’intrattenimento.

In considerazione di tutti questi aspetti, lo Stato ha deciso di agevolare la condizione finanziaria dei sigle proponendo una serie di bonus e benefit destinati a chi vive da solo.

Si tratta di aiuti economici finalizzati a rendere i bilanci mensili di chi non vive in coppia meno difficili da affrontare: ecco tutto quello che c’è da sapere per usufruire di tutti gli aiuti offerti dallo Stato.

Quanto spendono i single

La vita di chi vive da solo è molto più cara: l’affitto, il mutuo o le utenze non vengono ripartiti, inoltre la spesa destinata ai beni alimentari risulta essere nettamente superiore rispetto a quella affrontata da una famiglia o da una coppia. La spesa media per i prodotti di prima necessità è più alta a causa del bisogno di acquistare formati differenti e, quindi, più costosi. A queste si aggiungono le spese per l’intrattenimento e il divertimento, che anche in questo caso non possono essere divise ma devono essere sostenute da una sola persona.

L’aumento del costo della vita dovuto all’inflazione ha portato a una crescita delle spese per i single, rendendo ancora più difficile conciliare il budget con le uscite mensili. In particolar modo, sono i giovani single tra i 18 e i 34 anni ad affrontare costi significativi, aumentando il rischio di difficoltà nel far quadrare i conti.

Bonus e benefit per i single - sardegnainblog.it - 20250923
Bonus e benefit per i single (foto pexels) sardegnainblog.it

I bonus destinati ai single

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato e prorogato per il triennio 2025-2027 la soglia di esenzione dei fringe benefit a 1000 euro annui per i lavoratori dipendenti senza figli a carico, e a 2000 euro per quelli con figli a carico. Si tratta di beni o servizi forniti dal datore di lavoro al lavoratore dipendente, che non rientrano nel normale stipendio ma rappresentano un’utilità economica.

Lo Stato, inoltre, ha previsto per i dipendenti che spostano la propria residenza oltre 100 km da quella precedente, un rimborso fino a 5000 euro annui per canoni d’affitto o spese di manutenzione dell’abitazione. A questi aiuti si aggiungono il bonus affitti giovani under 31 fino a 2000 euro, il bonus psicologo fino a 1500 euro, il bonus trasporti fino a 60 euro mensili e l’assegno di inclusione per tutti coloro che risultano avere redditi bassi.