Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Al via la rimozione del torre faro pericolante - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all’impianto sportivo ed ai campi
Sono a dir poco importanti gli aggiornamenti che arrivano direttamente dalla città di Nuoro. L’argomento in questione è di quello delicati e che, in questi ultimi mesi, ha fatto parecchio discutere e preoccupare. Soprattutto i residenti della zona.
Nelle prime ore del mattino di mercoledì 18 settembre sono iniziati i lavori per quanto riguarda la rimozione della torre faro pericolante. La stessa che si trova all’interno dell’impianto sportivo comunale “Franco Forgheri”, ovviamente a Nuoro.
Una operazione che la comunità, a dire il vero, chiedeva da molto tempo visto che la situazione stava andando a peggiorare sempre di più. L’obiettivo, infatti, era quello di evitare una possibile tragedia.
Un intervento che è stato disposto, anche con una certa urgenza, da parte del Comune che, in un primo momento, aveva aggiornato i cittadini con un messaggio postato sui social network.
Nuoro, al via la rimozione del faro pericolante all’interno dello stadio
Un intervento necessario. Soprattutto per una segnalazione tecnica che, appunto, ha evidenziato la pericolosità da parte della struttura. Insomma, una situazione che doveva essere risolta quanto prima. Ed ora sono iniziati i lavori. Per ovvi motivi di sicurezza l’ordinanza sindacale, senza pensarci su due volte, ha deciso di vietare ogni tipo di ingresso all’interno dell’impianto sportivo.
Anche i campi da tennis e padel (anche quelli del “Junior Tennis”) saranno inutilizzabili fino a data da destinarsi. Ovviamente, il tutto, per garantire la sicurezza da parte di tutti.
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione del faro: bloccati tutti gli accessi
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che le operazioni hanno comportato una serie di modifiche non indifferenti. Soprattutto quelle riguardanti la viabilità cittadina.
La sosta in via Repubblica è stata ufficialmente vietata. In particolar modo nel tratto compreso tra piazza Sardegna e via Ragazzi del ’99. Il motivo? Consentire il pronto intervento dei mezzi specializzati. Una splendida notizia per coloro che, assiduamente, si recano all’interno dell’impianto sportivo per mantenersi in forma e trascorrere qualche ora in compagnia di amici.