L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

C'è un luogo in Sardegna più bello di Santorini - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune caratteristiche ricorda l’isola greca di Santorini
La Sardegna è da sempre una delle mete turistiche preferite, sia in Italia che all’estero. Quello che non tutti sanno però è che non esistono solo le località più da copertina, quelle frequentate da miliardari americani e russi o da attori e sportivi famosi.
Esistono angoli e piccoli paesi del tutto particolari, per certi versi unici che non appartengono alle classiche e più battute rotte turistiche. Uno su tutti è semi sconosciuto ma al tempo stesso meraviglioso.
Si tratta di una sorta di piccola porzione di paradiso terrestre che vale davvero la pena visitare. È una località che per la sua architettura e i suoi colori viene spesso paragonato alla celebre isola greca di Santorini.
Possiamo garantire tra l’altro che ha ben poco da invidiare alla arcinota isola ellenica. Diciamo in primis che per trovare questa località bisogna raggiungere l’isola di Sant’Antioco, nel Sulcis Iglesiente.
Ecco la ‘Santorini italiana’, un luogo memorabile
Stiamo parlando di Calasetta, un vero e proprio gioiello con le sue case bianche che si affacciano su un mare favoloso. Si tratta di un luogo dove la tradizione sarda si fonde con le influenze liguri, creando un’atmosfera unica e indimenticabile. La somiglianza con Santorini non è un caso: Calasetta fu fondata nel 1770 da un gruppo di pescatori liguri provenienti dall’isola di Tabarka, in Tunisia. Questi portarono con sé le loro tradizioni, la loro lingua e, soprattutto, l’architettura tipica dei borghi marinari del Mediterraneo.
Oggi Calasetta è un borgo vibrante, che conserva gelosamente la sua identità. Il suo centro storico è un labirinto di stradine, piazzette e case bianche che creano un contrasto mozzafiato con il blu intenso del mare. Ed è proprio il mare il vero punto di forza di Calasetta: le sue spiagge, come la celebre Spiaggia Grande, sono un paradiso per gli amanti della natura e del relax. Le acque, limpide e cristalline, sono perfette per nuotare, fare snorkeling e immersioni.
Un paradiso per i viaggiatori
Calasetta è un luogo ideale per i viaggiatori che cercano una meta lontana dal circuito turistico di massa. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove si può assaporare la vera essenza della Sardegna e dove la bellezza della natura si fonde con la storia e la cultura di un popolo.
Il borgo offre anche un’ampia scelta di ristoranti e locali dove si possono gustare i sapori della cucina locale. I piatti tipici come il cous cous tabarchino a base di pesce e le specialità a base di tonno, sono una vera delizia per il palato.