UFFICIALE – Hanno dovuto mettere il coprifuoco: da mezzanotte alle 5 non puoi guidare | Fermi tutti quelli con il codice identificativo sulla patente

Nuovo divieto

Nuovo coprifuoco (Canva) Sardegnainblog.it

Brutte notizie per i guidatori.. È in arrivo il coprifuoco più temuto di sempre e i rischi potrebbero essere enormi. Ecco di cosa si tratta.

Al solo sentire pronunciare la parola coprifuoco, gli italiani potrebbe tremare di paura. Questa volta però non si tratta della misura che venne adottata durante il periodo di pandemia globale, ma una novità che andrà ad interessare proprio i guidatori della nostra nazione.

Sta infatti per arrivare una stretta senza precedenti, e a pagare il prezzo saranno soprattutto coloro che posseggono questo codice identificativo sulla patente.

In queste ore, una notizia ha fatto drizzare le orecchie agli italiani. Non si tratta di una bufala, ma di una proposta di legge presentata alla Camera, che vedrà un coprifuoco da mezzanotte alle cinque di mattina per alcuni automobilisti. Inutile dire che la cosa ha destato non poca confusione tra le persone e, prima di cascare anche tu in errore, forse è bene informarti al riguardo.

Soltanto così potrai evitare molteplici rischi e metterti alla guida senza alcun tipo di preoccupazione.

Chi rischierà di rimanere fermo

Molti hanno già cominciato a domandarsi: “Ma come faccio a scoprire se rientro in questa categoria?” La risposta è molto semplice: basterà guardare la propria patente, perché il codice identificativo della data di rilascio dice tutto. Se sei un neo-patentato o hai meno di 21 anni, purtroppo sei dentro al provvedimento. In poche parole, il nuovo articolo del Codice della Strada stabilisce che in queste condizioni non puoi trasportare più di un passeggero dalle 24 alle cinque del mattino. Un vicolo che, inutile dirlo, limiterà la possibilità di circolare liberamente per strada a quell’orario.

Ma perché proprio i giovani sono stati presi di mira dalla Legge? Beh, purtroppo i dati parlano abbastanza chiaro.

Nuovo divieto
Guidare la notte (Canva) Sardegnainblog.it

I motivi dietro a questa decisione

I dati mostrano come, solamente nel 2021, in Italia ci siano state quasi 3.000 vittime e oltre 200.000 feriti da incidenti stradali e come il 30% di essi riguardava ragazzi tra i 15 e i 29 anni. I motivi possono essere diversi: inesperienza alla guida, stanchezza, alcool e molto altro ancora. La Legge ha dunque deciso di intervenire lì dove la statistica è più drammatica. Inoltre, durante la notte, la guida in compagnia di altri ragazzi è ritenuta la più pericolosa e conseguenza di comportamenti fortemente a rischio. Le sanzioni sono pesantissime: multe da 800 a 3.200€, arresto fino a sei mesi e sospensione della patente.

Insomma, se la proposta diventerà Legge, allora le abitudini stradali di milioni di ragazzi potrebbero rivoluzionarsi..