Mutuo azzerato, da oggi devi solo pagare le bollette: la casa te la regaliamo noi | Lo chiamano “Piano straordinario sugli immobili”

Il mutuo si può non pagare - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Se potessimo evitare di spendere un solo euro per l’acquisto della nostra casa sarebbe un’autentica svolta. Si pagherebbero solo le bollette
Il costo della vita è sempre più alto, come dimostrano gli aumenti a dir poco allarmanti del prezzo delle bollette di luce e gas. Uno scenario purtroppo ampiamente prevedibile alla luce della grave instabilità politica che ha caratterizzato questi ultimi anni.
Milioni di cittadini e di famiglie annaspano per arrivare alla fine di ogni mese, alle prese con bilanci sempre più sofferenti e con stipendi e salari che non crescono in proporzione all’aumento del costo della vita.
In uno scenario simile sarebbe un autentico miracolo riuscire a limitare le spese per l’acquisto della casa. Eppure nonostante tutto qualcosa sembra realmente muoversi da questo punto di vista.
Si vocifera di un’iniziativa governativa, un presunto ‘Piano straordinario sugli immobili’ che prevederebbe l’azzeramento di tutti i mutui per le fasce meno abbienti e meno garantite della popolazione. A quel punto a carico dei cittadini interessati e coinvolti resterebbero solo ed esclusivamente le bollette e le spese condominiali.
Addio ai mutui, cosa c’è da sapere
L’idea di avere una casa senza spendere una fortuna sembra un sogno ma in realtà esistono diverse strade percorribili che possono rendere questo sogno una realtà. Sebbene non si tratti di un regalo in senso stretto ci sono diverse opportunità e iniziative che permettono di acquisire un’abitazione a costi molto ridotti o in alcuni casi quasi nulli. Esistono in effetti cinque modi per avvicinarsi all’obiettivo di una casa “gratis”.
L’iniziativa delle “case a 1 euro” è diventata celebre in molti borghi italiani che cercano di contrastare lo spopolamento. I Comuni mettono in vendita immobili abbandonati o in stato di degrado al prezzo simbolico di 1 euro. L’acquirente si impegna a ristrutturare l’immobile entro un tempo stabilito, pagando le spese di riqualificazione. Occhio poi all’eredità e alle donazioni: ricevere una casa in eredità o in donazione è forse la via più diretta per ottenere un’abitazione senza costi iniziali.
Altre opportunità da non perdere
L’usucapione è un istituto giuridico che permette di acquisire la proprietà di un immobile per il solo fatto di averlo posseduto in modo continuativo, pacifico e non clandestino per un lungo periodo di tempo (generalmente 20 anni). Si tratta di una strada complessa e che richiede l’assistenza di un legale, ma è un modo per acquisire la proprietà di un immobile abbandonato o di cui non si conosce il proprietario.
Le ultime due strade percorribili sono il co-housing, ovvero la condivisione di un immobile con altre persone, e l’assegnazione di alloggi popolari: in molti casi i Comuni assegnano alloggi popolari a persone in condizioni di difficoltà economica. Per accedere a questa opportunità è necessario partecipare a un bando pubblico e soddisfare una serie di requisiti. Insomma, il sogno di avere una casa gratis può diventare realtà.