19 settembre 2025: PENSIONE, se non fai questa cosa scatta il BLOCCO | Panico in Italia, fissato il termine ultimo

Coppia di pensionati

Due anziani in pensione (Corporate+) Sardegnainblog.it

Allarme pensioni! Se non ti ricordi di fare questa cosa potresti rischiare un blocco momentaneo. Ecco perché non devi rischiare.

Un nuovo allarme sta scuotendo milioni di pensionati nella nostra nazione. La notizia da parte dell’INPS ha fatto drizzare le orecchie a tutti quanti e, inutile dirlo, in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro.

Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché si sta generando panico e incertezza tra i cittadini del nostro Paese.

Ormai si sa, ricevere l’assegno pensionistico è un diritto imprescindibile e, spesso e volentieri, può trattarsi anche dell’unica entrata mensile per le persone. Tuttavia, proprio in queste ore, una data precisa sta facendo preoccupare milioni e milioni di persone. Non si tratta di una voce, né di un avvertimento generico: l’INPS ha piuttosto fissato un termine chiaro e preciso. Muoversi in tempo sarà dunque fondamentale, altrimenti il rischio potrebbe essere quello di vedere la propria pensione bloccata momentaneamente.

Ma ecco nel dettaglio cosa sta per accadere e perché non dovresti sottovalutare la questione.

Una scadenza che sta per incombere tra i pensionati

Come ben sappiamo, il mondo delle pensione è assai complicato tra norme, verifiche e continue modifiche legislative. Ma stavolta la questione è ancora più urgente: entro poche settimane, milioni di pensionati dovranno affrontare una procedura obbligatoria. Il motivo nasce dalla necessità di verificare i redditi percepiti negli anni passati e mantenere ‘equità’ nel sistema previdenziale. Tuttavia, la cosa diventerà indubbiamente un incubo burocratico, che metterà in difficoltà una buona fetta di persone. Ma chi rischia di dover eseguire questa prassi? Bisogna sottolineare che non tutti i pensionati sono coinvolti, ma solo quelli che beneficiano di prestazioni legate al reddito.

Ma quali dati dovranno essere comunicati? E soprattutto: quale sarà la data di scadenza da segnarsi in rosso sul calendario? Eccotelo spiegato.

Andare in pensione
Pensione (DepositPhotos) Sardegnainblog.it

Tutto quello da sapere prima della data di scadenza

Per tutte queste categorie, la mancata comunicazione dei dati fiscali potrebbe diventare un gravissimo errore. Come spiegato da Uspms.it, in caso di dimenticanza sarà prevista una sospensione del 5% dell’importo lordo. Dopodiché, se la situazione non viene sanata entro 60 giorni, la revoca sarà definitiva. Tradotto? Niente più pensione e obbligo di restituire quanto percepito in maniera illecita. La data da segnarsi è il 19 settembre 2025 e chiunque rientra in queste categorie a rischio deve trasmettere all’INPS la dichiarazione dei redditi relativa al 2021.

Insomma, un dettaglio fondamentale che non dovrà assolutamente essere dimenticato. Il rischio? Rimanere senza più neanche un centesimo!